Palio Marinaro dell'Assunta e dei Tre Porti: l'appuntamento con la tradizione è servito
di ELISA CASTELLUCCI
Un appuntamento con la tradizione per la storia e la cultura della nostra città. Questo il concetto più volte ribadito stamattina nella conferenza stampa di presentazione della 35esima edizione del Palio Marinaro dell’Assunta e l’ottavo Palio dei Tre Porti, in programma sabato e domenica nelle acque della Marina e a Piazza degli Eventi. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale e Sportiva Mare Nostrum 2000 con il patrocinio di Ca.Ri.Civ, Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia, Comune di Civitavecchia, Città Metropolitana Roma Capitale, Regione Lazio, Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Civitavecchia e Porti di Roma e del Lazio, vede la partecipazione di molte realtà del territorio tra cui Pro Loco Civitavecchia, Amici della Darsena Romana, Circolo Nautico di Civitavecchia, AVIS, Croce Rossa Italiana, A.N.D.O.S. Onlus ed altre. Presentazione ufficiale per il secondo anno consecutivo nella biblioteca della Capitaneria, al Forte Michelangelo, alla presenza del presidente dell’Associazione Mare Nostrum Sandro Calderai, dell’Assessore alla Cultura e allo Spettacolo Vincenzo D’Antò, dell’Ammiraglio Zagarola e dell’avvocato Maria Baratti in rappresentanza del Cda della Fondazione Ca.Ri.Civ. Nell’anfiteatro della Marina Di Civitavecchia ‘‘Villaggio Del Palio Marinaro’’ e poi dalle 9 l’apertura delle mostra fotografica l’Antologica del Palio e degli stand a cura dell’Associazione Cine Fotografica Civitavecchia. A seguire la gara estemporanea di pittura a cura dell’associazione artistico culturale ‘‘Traiano’’ e dell’associazione Il ‘‘Canto D’Amore’’. Sempre dalle 9 si snoderà il corteo storico dalla Caserma Stegher, che dopo aver sfilato per le vie del centro cittadino, assisterà alla solenne Benedizione Ecclesiale c/o il Sacrato della Cattedrale; ore 10.30 l’inaugurazione ufficiale della manifestazione alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose nella cornice del ‘‘Villaggio del Palio Marinaro’’. Alle 11 la lotta saracena e il palo della cuccagna a mare e pesca a sorpresa con cocomeri in acqua. Dalle 11.30 eliminatorie Lotta Saracena tra i Rioni Storici di Civitavecchia. Dalle 17 nello specchio d’acqua della Marina di Civitavecchia inizieranno le gare tra gli equipaggi M/F del Palio Marinaro dell’Assunta e del Saraceno tra i Rioni Storici di Civitavecchia; a seguire quelle degli ‘‘Integrati’’ con la collaborazione dell’Ass. Stella Polare e del ‘‘Nucleo Sommozzatori’’ di S. Marinella. Le gare termineranno intorno alle 20 e dalle 21 prenderà il via il Concorso La donna del Palio Marinaro, tra le “Donne” di Civitavecchia proposte da ogni singolo Rione che si sono particolarmente distinte nell’anno 2016 c/o P.zzale della VITA alla Marina di Civitavecchia.