Pubblicato il

Sosta selvaggia: caos ad Allumiere

Sosta selvaggia: caos ad Allumiere

Interrogazione del consigliere comunale d’opposizione Carlo Cammilletti che chiede l’istituzione dell’isola pedonale. Il sindaco Battilocchio: «Chiudere la piazza significa tagliare fuori le attività commerciali»

ALLUMIERE – È stata consegnata dal consigliere comunale di opposizione Carlo Cammilletti del gruppo Fontana Tonna e protocollata, un’interrogazione al sindaco di Allumiere sulla problematica dei parcheggi selvaggi. «Ormai quotidianamente – spiega il consigliere Cammilletti – i parcheggi selvaggi invadono le vie principali del centro abitato con evidenti ripercussioni sulla viabilità e sulla vivibilità stessa della piazza principale e di altre vie anche per i pedoni, nonché sull’immagine che lo stesso paese trasmette nei confronti dei turisti. Il nostro paese, sotto questo punto di vista, si trova ormai in una situazione di abbandono amministrativo, è deprimente vivere in un paese dove le automobili regnano sovrane, la situazione è piu grave di quanto si possa pensare perche al di là di coloro che si sentono cosiìfurbi da poter lasciare la propria auto “parcheggiata” dove meglio credono, ci sono anche persone che vorrebbero parcheggiarla regolarmente ma purtroppo ormai il numero di auto dei residenti di Allumiere ha di gran lunga superato il numero di parcheggi disponibili». Questo dato, secondo Cammilletti e il suo gruppo del Movimento Fontana Tonna: «Dovrebbe fare riflettere tutti su quanto sia stato inutile spendere 2.000.000,00 di euro per realizzare un parcheggio multipiano che avrebbe dovuto evitare suddetta problematica ma che non sembra essere per niente utile alla causa visto che il parcheggio in questione è sempre pieno ma nelle vie del paese nulla è cambiato. Vorremmo ricordare alla giunta di maggioranza di questo paese che una buona amministrazione dovrebbe realizzare strutture non fine a se stesse ma con prospettive ben piu ampie tali da offrire un sevizio pubblico piu efficente». Cammilletti poi prosegue spiegando: «Per dare la possibilità ad anziani, giovani e famiglie di poter vivere il centro del paese liberamente senza incombere nel traffico di punta per le vie principali e per la piazza centrale e evitare parcheggi selvaggi abbiamo proposto di realizzare isole pedonali per tutto il periodo estivo soltanto nelle ore serali per i fine settimana». L’oppositore conclude cosi: «Continuiamo a fare proposte per il bene della collettività con la speranza di essere ascoltati da coloro che hanno il privilegio di amministrare il nostro paese». Il sindaco Battilocchio rispedisce al mittente le accuse e spiega: «Ieri mattina io e il vicesindaco ci siamo incontrati e abbiamo letto la lettera di Cammilletti e pur comprendendo le sue ragioni è bene precisare che prima di tutto questa dei parcheggi selvaggi dipende dalla cattiva educazione dei cittadini. Dovremmo impegnarci un po’ tutti a parcheghiare secondo le regole e negli appositi spazi e parcheggi. Inoltre va rilevato che dobbiamo far fronte a una carenza di personale dei vigili urbani. Per quanto riguarda invece la questione delle isole pedonali il consigliere comunale d’opposizione deve rendersi conto che farle di giorno significa isolare le attività commerciali e poi chiudendo la piazza si andrebbe a pesare sulla viabilità delle vie parallele che già nel periodo estivo sono in sofferenza. Il divieto di transito da anni lo facciamo in serata (coi negozi chiusi) per far svolgere le varie iniziative programmate». (Rom. Mos.)

ULTIME NEWS