Si è concluso il campo scuola ‘‘Anche io sono la protezione civile’’
CERVETERI – Anche quest’anno si conclude l’esperienza del campo scuola organizzato dal nucleo comunale della Protezione civile con 25 bambini dagli undici ai tredici anni. Quella di questo anno era la seconda edizione di un progetto fortemente voluto dal comandante Marco Scarpellini che ha voluto così introdurre il concetto della Protezione Civile nell’età fortemente formativa e cruciale per l’educazione dei bambini. Le bambinie e i bambini partecipanti al campo sono stati alloggiati in tende contenenti ognuna quattro brande. Hanno utilizzato poi spazi in comune per le lezioni teoriche, che si tenevano sotto una grande tenda provvista di aria condizionata, e la mensa. In aula sono stati affrontati argomenti di grandissimo interesse didattico ma anche attività ricreative come la danza tenute dallo staff di Stefano Morgantini e la guida dei quad con l’istruttore, il volontario Incaini. Gli istruttori interessati sono stati oltre al comandante Scarpellini, Il Capo campo Francesco Marra e la coordinatrice dei volontari Angela Gemelli, Silvio Pagano per la tematica primo soccorso; Roberto Tortolini per l’educazione stradale; Francesco Barbieri per antincendio boschivo e tutela dei boschi; Pamela Baiocchi per paleontologia marina; Riccardo Pintus cartografia orientamento e survival; Massimo Rea per radiocomunicazioni in emergenza ed il Capo Nucleo Luigi Bellezza per archeologia ed etruscologia. «La serata conclusiva è stata davvero piacevole – dice un genitore – I ragazzi impegnati, io affascinata e rapita… guardarli (anche se solo per un’esercitazione ) pronti e preparati dinanzi a situazioni che avrebbero paralizzato chiunque, mi ha riempito il cuore di orgoglio e di speranza». La prova finale antincendio ha strabiliato tutti con i mini volontari impegnati per circa mezzora divisi in due squadre per spegnere due grossi incendi con fiamme alte 8 – 10 metri. Il Sindaco ha presenziato all’esercitazione e dopo il momento della preghiera del volontario ed una presentazione straordinaria di Scarpellini ha consegnato i diplomi di abilitazione a tutti i partecipanti. Il comandante Scarpellini congeda tutti dicendo: «Grazie a tutti per la meravigliosa esperienza che avete voluto condividere con i nostri ragazzi».