Il Tolfa ospita la capolista SFF Atletico
di ROMINA MOSCONI
La squadra di testa e quella di coda del gruppo A di Eccellenza laziale si affrontano alle 15.30 allo stadio Felice Scoponi.
A dirigere l’incontro Fabrizio Pacella di Roma 2, coadiuvato da Conte ed Atta Alla entrambi di Roma.
I padroni di casa del Tolfa ospitano la capolista SFF Atletico, l’unica formazione del girone che viaggia a punteggio pieno.
I ragazzi di mister Ercolani si sono preparati per tentare l’impresa di fermare la squadra rullo compressore in queste prime giornate e che vanta il miglior attacco (15 gol), con un solo gol subito ha anche la migliore difesa.
Ma in casa Tolfa non c’è nessun timore reverenziale: «L’ambiente è carico e siamo pronti a regalare al nostro pubblico una grande giornata di sport – spiega mister Ercolani – non faremo da vittima sacrificale e metteremo in campo tutto quanto ci è possibile per prenderci i 3 punti. I nostri avversari sono un team che non è mai andato sotto nel punteggio, chissà che non accadrà per la prima volta».
Per questa sfida mister Fabrizio Ercolani ha tutti a disposizione tranne il ‘97 Pappalardo fermo per un problema alla caviglia.
«Sarà una sfida in cui possiamo divertirci perché non abbiamo nulla da perdere – prosegue Ercolani – finora le prestazioni ci sono state ed è mancato solo il risultato, ora è arrivato il momento di fare punti anche a dispetto del blasone dei giocatori dell’Atletico e del divario in classifica. Vogliamo assolutamente lasciare l’ultimo posto della classifica. Affrontiamo una squadra che utilizza un modulo anomalo per la categoria, il 3-4-3, abbiamo provato alcune contromosse per provare a metterli in difficoltà. Di sicuro possiamo promettere una cosa: lotteremo dal primo all’ultimo secondo».
Per la delicatissima sfida con l’indiscussa, almeno per il momento, capolista del gruppo A di Eccellenza SFF Atletico, il tecnico del Tolfa Fabrizio Ercolani ha convocato: Boriello, D’Ascenzio, Montironi, Martorelli, Roccisano, Carlini, Pappalardo, Gentili, Spera, Marconi, Mojoli, Renzi, Compagnucci, Coletti, Braccini, Mecucci, Sgamma e Berardozzi.