Pubblicato il

Flag, un piano di sviluppo per la pesca

Flag, un piano di sviluppo per la pesca

Comuni del comprensorio uniti per il bando regionale finanziato dal Fondo Europeo per gli affari marittimi. Passerini: «Soddisfatto dell’ingresso nel gruppo anche di Ladispoli e Assobalneari»

Condividi

di GIAMPIERO BALDI

 

S. MARINELLA – Come città marinara, Santa Marinella non può non incentivare uno dei settori economici che nel periodo di pre crisi dava lavoro a centinaia di operatori e cioè la pesca. Negli ultimi anni, però, il problema creato dalle paranze di effettuare la cattura del pesce a strascico, ha causato il depauperamento del patrimonio ittico locale e l’impossibilità quindi da parte dei vecchi “pozzolani”, che per primi avevano fatto scalo sulle coste di Santa Marinella per cercare nuove strade che portassero ricchezza a questa località, di mantenere una vita decorosa. L’amministrazione comunale, su iniziativa del sindaco Roberto Bacheca e del consigliere Andrea Passerini, in collaborazione con i Comuni di Civitavecchia, Ladispoli, Tarquinia e Montalto, con l’Autorità Portuale, con Assobalneari ed altre realtà associative del settore della pesca, ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale su un bando regionale finanziato dal Fondo Europeo per gli affari marittimi e della pesca, per il periodo 2014 -2020. Il gruppo di azione locale nel settore della pesca, denominato “Flag”, attraverso la presentazione del piano, intende promuovere le strategie di sviluppo territoriale dei prossimi cinque anni, con l’obiettivo di incentivare il consumo di prodotti ittici locali delle popolazioni residenti e la permanenza dei turisti legati al flusso crocieristico nel territorio, accrescere le competenze degli operatori della pesca e promuovere progetti innovativi volti all’utilizzo delle energie rinnovabili nel settore. «Sono molto contento del lavoro svolto – dice Passerini – e ringrazio l’Agci per il supporto logistico all’attività e il dottor Sardone per quello redazionale della proposta. L’assemblea dei soci ha accettato la nostra proposta di potenziamento del gruppo, con l’ingresso del Comune di Ladispoli e di Assobalneari, e sono grato a chi, in primo luogo il Sindaco di Ladispoli Paliotta, l’assessore di Civitavecchia D’Antò e il Presidente di Assobalneari Maurelli, ha capito l’importanza di presentare un unico Flag, con un’azione sinergica che rappresentasse e valorizzasse tutto il territorio. Santa Marinella ha dato il suo contributo anche a livello contenutistico, facendo recepire al piano, la necessità di investire su una promozione che, partendo dall’obiettivo di informare ed educare al consumo di pesce delle specie locali e al valore della sostenibilità, possa costruire molteplici opportunità di interazione con le eccellenze, i prodotti, la cultura, le attività locali, in chiave ludico-didattica, con valenze legate anche all’attrazione turistica e alla valorizzazione dell’immagine del territorio». «Speriamo che la nostra proposta sia premiata dal bando – conclude il consigliere – anche se la competizione sarà molto forte e saranno finanziati non più di due Flag in tutta la Regione».


Condividi

ULTIME NEWS