La Mtb S. Marinella esulta con Mariuzzo
Tra Campania, Lazio e Lombardia, la Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini è riuscita ancora a fare il pieno di vittorie e di piazzamenti nel ciclocross frutto di una miscela di entusiasmo, impegno e agonismo, unitamente all’eccezionale compattezza di un gruppo che, ancora una volta, ha voluto lasciare il segno anche fuori dai confini laziali e a livello nazionale.
La gioia più grande l’ha regalata Libero Ruggiero che, a Telese Terme in Campania, ha sfoderato tanta grinta e impegno nel cogliere il primato assoluto al Trofeo Telese Acque Termali.
Partito 30 secondi dopo il raggruppamento degli Open, Ruggiero è poi salito in cattedra nell’ultima mezz’ora di gara tenendo a debita distanza i più diretti inseguitori Leonardo Santeramo (Elite della Polisportiva Cavallaro) e Stefano Lisi (Master 1 della Chialà Cycling Team Locorotondo) aggiudicandosi sia la fascia Amatoriale 1 che la categoria Master 1.
In crescita di condizione Libero Ruggiero che ha ringraziato il presidente Stefano Carnesecchi per la fiducia e l’opportunità al suo primo anno di militanza con il team altolaziale, mettendosi definitivamente alle spalle il rammarico e la sfortuna dopo la gara a carattere nazionale di Chieti Scalo, quando era riuscito a mettersi in evidenza al secondo posto virtuale dietro il leader Massimo Folcarelli per poi arrendersi causa la rottura della bicicletta.
Altra partecipazione significativa per il roster santamarinellese è stata quella di Brugherio in Lombardia per la seconda prova del Master Cross Selle Smp.
Prestazione da incorniciare per Gianfranco Mariuzzo a segno per la quinta gara di fila nella fascia Amatoriale 2 confermandosi ancora ai vertici del ciclocross nazionale e precedendo per l’occasione Corrado Cottin (Cicli Benato) e Gianluca Longoni (Triangolo Lariano). Buon piazzamento per Giorgia Negossi (undicesima tra le Esordienti), gara sottotono per Mariangela Roncacci e Daniele Panzarini costretti entrambi al ritiro.
La formazione santamarinellese è stata la più numerosa al via della quarta prova del Roma Master Cross – Trofeo Cycling Cafè (disputata all’istituto agrario) mettendosi in evidenza con Gianluca Magnante (terzo tra gli Elite Sport), Daniele Tulin (secondo tra i Master 3), Mauro Iacobini (nono tra i Master 3), Marco Becattini (secondo tra i Master 4), Paolo Tempestini (nono tra i Master 4), Daniele Bagnoli (tredicesimo tra i Master 4), Gianfranco Iacobini (20° tra i Master 4), Luca Frenquellotti (21° tra i Master 4), Mauro Gori (secondo tra i Master 5), Giuseppe Cherubini (quarto tra i Master 5), Angelo Tisato (sesto tra i Master 5), Massimo Negossi (settimo tra i Master 5), Claudio Albanese (dodicesimo tra i Master 5), Angelo Ciancarini (secondo tra i Master 7), Armando Mattacchioni (terzo tra i Master 7), Vincenzo Scozzafava (quarto tra i Master 7), Elisabetta Dani (seconda nel Master Donne) e Antonella Casale (terza nel Master Donne).
Altra appendice in mountain bike a Canino in occasione della Cross Country dell’Olio che ha registrato il primato di Lorenzo Borgi tra i Master 5, quinta posizione per Pierluigi Possenti tra i Master 4, nella top dieci Sandro Costa tra i Master 6 e anche l’onorevole partecipazione dell’azzurro del paraciclismo Davide Borgna.