Fattori: finalmente è bando
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Civitavecchia nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi di gara e Contratti”, il bando relativo alla gestione dello Stadio Comunale Fattori. Il bando prevede di fatto la concessione in gestione dell’impianto per un periodo di 20 anni dalla stipula della convenzione a Società e/o le Associazioni sportive dilettantistiche, Enti di Promozione Sportiva, le Discipline sportive associate e le Federazioni Sportive Nazionali, anche in forma associata. L’importo posto a base di gara, quale canone di locazione è pari a 605,17 euro annui e la graduatoria sarà redatta tenendo conto dei punteggi assegnati in base all’offerta tecnica (coerenza tra il tipo di impianto e le attività proposte, esperienze maturate dal candidato, numero di tesserati, qualità del progetto di gestione, progetto sociale e piano tariffario, investimenti proposti per migliorie ed adeguamenti) e all’offerta economica. Il concessionario dovrà comunque assicurare all’Amministrazione la possibilità di utilizzare l’impianto per almeno 5 giorni all’anno per proporre proprie iniziative e manifestazioni sportive e culturali, assicurare nelle ore mattutine l’accesso a centri sociali di anziani e diversamente abili, concedere ad associazioni ciclistiche l’anello intorno allo stadio per 15 ore settimanali a tariffe da concordare con il Comune, accogliere 10 ragazzi in situazioni di disagio individuati dai Servizi Sociali cui concedere la partecipazione gratuita alle attività sportive proposte. A carico del concessionario saranno anche la manutenzione ordinaria e quella straordinaria (per la quale è stata redatta un’apposita relazione tecnica allegata al bando). Dovrà inoltre provvedere a propria cura e spese alla realizzazione del nuovo manto di gioco in erba sintetica necessario alla prosecuzione delle attività sportive delle squadre cittadine; a tal fine ciascun concorrente dovrà allegare alla propria istanza di partecipazione progetto/preventivo relativo alla realizzazione del campo sintetico secondo metodologie e materiali approvati dalla competente autorità sportiva (Lega Nazionale Dilettanti – Federazione Italiana Gioco Calcio) oltre alla sistemazione e messa a norma dell’impianto sportivo in modo che lo stesso risulti agibile e funzionale per la pratica sportiva secondo le direttive e i regolamenti CONI. Il gestore affidatario dovrà, quindi, risolvere le criticità presenti, per un investimento superiore a 500 mila euro. Il soggetto che risulterà vincitore dovrà infine garantire lo svolgimento delle partite e degli allenamenti delle squadre di calcio che attualmente utilizzano l’impianto fino al termine dei campionati 2016/2017 in corso di svolgimento. Le domande di partecipazione, compilate utilizzando il modello pubblicato sul sito internet istituzionale e corredate della documentazione richiesta nel bando, potranno essere presentate entro e non oltre il 16 gennaio prossimo».
Nella serata di ieri sono arrivati anche i commenti del presidente del Civitavecchia Calcio 1920 Costanzo Arduini che, per quanto realista, è sembrato comunque ottimista sulla questione bando del Fattori.
«Sono stato avvisato – spiega il patron nerazzurro – della pubblicazione del bando, ma purtroppo non ho avuto ancora modo di visionarlo. Ci sarà tempo comunque per visionare a dovere il testo insieme agli altri dirigenti e studiare nel dettaglio quale sia il modo migliore di agire. Vogliamo, inoltre, aprire un dialogo con la Cpc per cercare di creare una collaborazione che possa metterci in condizione di creare un progetto valide per entrambe le società e allo stesso tempo per la città. C’è grande sinergia tra le società e sono sicuro che riusciremo a collaborare in modo proficuo. Senza dubbio parteciperemo al bando, su questo non ci sono dubbi. Vedremo insieme alla Cpc se farlo tramite un sodalizio tra le due società o se partecipare come singoli. Anche se così fosse, però, qualunque delle due vincesse il bando garantirebbe senza dubbio gli spazi all’altra società».
«I 20 anni di concessione – si legge sul sito della Cpc – non sono in linea con quanto auspicato per una corretta gestione. Partecipare, comunque, è quasi d’obbligo per lo sviluppo futuro della società. Nei prossimi giorni i nostri vertici si riuniranmo per valutare ogni postilla di quanto emanato».