Fiumicino miglior hub dell’Unione Europea
FIUMICINO – Qualità, comfort, sicurezza, benessere, cortesia ed efficienza degli addetti ai lavori non sono importanti solamente nel momento in cui bisogna valutare il luogo di destinazione del nostro viaggio, ma anche quando si tratta di esprimere un giudizio su tutto ciò che contribuisce a rendere unica la nostra esperienza, a prescindere dalle motivazioni per le quali decidiamo di spostarci da un posto all’altro. Ed è per questo che il traguardo raggiunto dall’aeroporto di Fiumicino nel terzo trimestre del 2016 assume un valore fondamentale e consegna un primato mai raggiunto sino ad oggi nella storia dello scalo capitolino. Il Leonardo Da Vinci è il miglior hub dell’Unione Europea per qualità dei servizi offerti.
A certificarlo è l’ACI (acronimo di Airport Council International), l’associazione internazionale che si occupa di misurare la qualità di 250 aeroporti nel mondo in base alla percezione dei passeggeri intervistati su 34 diversi parametri di riferimento. Dai dati raccolti dall’ente si evince inoltre che il gradimento dei viaggiatori nei confronti dello scalo romano è in continua salita, dopo il secondo posto conquistato nel trimestre da aprile a giugno, l’aeroporto della Capitale è infatti riuscito a superare tutti i “concorrenti” europei, come l’hub di Monaco, posizionatosi al secondo posto e l’aeroporto londinese di Heathrow, che ha conquistato la medaglia di bronzo. Rispettivamente al quarto e quinto posto si sono invece assestati Copenaghen e Amsterdam. Fiumicino ha ottenuto un punteggio di 4,18, su una scala che può raggiungere un tetto massimo di 5 punti. Ma quali sono i servizi che hanno consentito al Leonardo Da Vinci di raggiungere il primato dell’Unione? A contribuire in maniera determinate sono stati i controlli di security, il cui punteggio è a sua volta stato condizionato positivamente dalla cortesia del personale, dall’accuratezza e dalla velocità del servizio.