Weekend storto per la Leocon
Gli Esordienti Provinciali 2004 secondo anno allenati dal tecnico Mauro Brancaleoni cedono con il risultato di 4-2 sul rettangolo dell’Ostia Mare.
Partita dai due volti per la Leocon nella quale i bianconeri non riuscivano a fermare gli avversari che mettevano a segno tre reti. Nel secondo tempo la Leocon riusciva a riaprire la partita mettendo a segno due gol, ma nel terzo tempo i padroni di casa mettevano realizzavano la quarta rete e sul 4 a 2 si chiudeva l’incontro.
«Bella prestazione – commenta il tecnico Brancaleoni – da parte dei miei ragazzi che crescono di partita in partita, dimostrando che sono in netto progresso dall’inizio della stagione».
In campo per la Leocon: Di Perna, Grandi, Zampolini, Brandi, Taflay K., Santoro, Vargiulo, Taflay F., Costa, Coppolino, Malvone, Biferini, Gugalli, Lorenzani, Stella.
Surclassati fuori casa i Giovanissimi Provinciali fascia B sotto età del tecnico Stefano Ambrosi che, dopo un ottimo periodo costellato di successi, cedono di schianto con il perentorio risultato di 13-0 sul rettangolo dell’As Roma. Bruttissima partita da parte dei ragazzi di Ambrosi: gara senza storia, la Leocon invece di trovarsi come avversario la squadra B della Roma si è trovata come avversaria la squadra A, anche se l’incontro si sarebbe dovuto giocare la As Roma squadra B e la Leocon, invece la partita si è disputata praticamente contro ragazzi di una categoria superiore. I piccoli bianconeri poco hanno potuto fare tanto è vero che alla mezz’ora del primo tempo la Roma si era già portata sul 4-0. Nonostante la Leocon abbia messo in campo la solita grinta, ad un certo punto è sembrato che non fossero neanche scesi in campo. Una bella lezione, comunque.
In campo per la Leocon: De Clementi, Mauti, Olivetti, Imperiale, Scisciani, Schiavo, Leardini, Giustiniani, Taflay Robert, Tranquilli, Agostini, Carannante, Severino, Gambelli, Marin.
Cedono in trasferta anche i Giovanissimi Provinciali 2002 allenati da mister Marco Di Marco che, impegnati sul rettangolo dell’Ostia Antica, vengono sconfitti con il risultato di 4-0. La Leocon ha incontrato una delle due pretendenti al salto di categoria e, vedendo il risultato, sembra non ci sia stata partita; invece soprattutto nel primo tempo i ragazzi di mister Di Marco hanno disputato una buona gara ricevendo anche i complimenti del tecnico avversario al termine dell’incontro. Partita disputata a buon ritmo, tutto in velocità: al 12’ però arriva il vantaggio dell’Ostia e, dopo la rete subita, la Leocon si ricompatta e cerca il pareggio al 15’ con D’Angelo con un colpo di testa, ma è al 20’ che Gabriel Di Marco impegna severamente il portiere in uscita. Nella ripresa entrano Noto e Rubulotta per Giannetti e Capretti, la partita è piacevole; ma sempre comandata dall’Ostia Mare con la Leocon che ribatte colpo su colpo, ma a 13’ esce fuori la categoria superiore dei padroni di casa che con due reti al 13’ e al 15’ mettono in cassaforte il risultato alla fine della partita un’altra segnatura e la gara finisce sul 4-0 in favore dell’Ostia Mare. «Devo fare – spiega il tecnico Di Marco – i complimenti ai ragazzi dell’Ostia e al loro tecnico un’ottima squadra allenata da un valido allenatore, naturalmente anche ai miei ragazzi che continuano a a crescere a vista d’occhio».
In campo per la Leocon: De Cinti, Cirotto, Giannetti, Capretti, Lupoli, Marongiu, Della Ragione, Massi, Di Marco, D’Angelo, Pasquinini, Unali, Rubulotta, Zampolini, Noto, Doriano.
Convincente vittoria interna per i Giovanissimi Regionali 2003 di Patrizio Tossio che, sul rettangolo amico del Di Ianne, s’impongono 4-2 sugli ospiti del Virtus Bracciano.
La Leocon parte bene trova il gol al primo minuto con Moscatelli di testa ben servito da un cross di Santucci. Il Virtus Bracciano reagisce, ma non sfrutta due buone palle gol però il primo tempo si chiude con un palo per la Leocon. Al 10’ della ripresa una punizione di Scisciani si insacca sotto la traversa ed è il raddoppio, 2 a 0 per la Leocon. Al 20’ rigore per il Virtus Bracciano, che accorcia le distanze; dopo appena un minuto però Animobono realizza il gol del 3 a 1 in mischia in area di rigore. Chiude le marcature Gravanago che spiazza il portiere in uscita.
«Dico bravi – racconta mister Patrizio Tossio – ai miei ragazzi perché hanno giocato da vero gruppo combattendo su ogni palla come gli avevo chiesto contro un’ottima squadra come il Virtus Bracciano».
In campo per la Leocon: De Clementi, Onori, Animobono, Cibelli, Percussi, Gravanago, Santucci, D’Ascenzio, Sarracco, Moscatelli, Gallo, Schiavo, Gasparri, Di Grazia, Leonori.