Civitavecchia: solo un brindisi
Gli Juniores Elite del Civitavecchia cedono con il punteggio di 1-0 sul rettangolo dei rivali della Boreale. Terza vittoria consecutiva per la Boreale che in casa supera di misura il Civitavecchia, scavalcandolo di due punti in classifica. La partita non stenta a decollare e si dimostra molto equilibrata. Il gol partita infatti, arriva solo nella parte centrale della ripresa e consente ai padroni di casa di conquistare i tre punti.
In campo per il Civitavecchia: Paniccia, Cifoletti, Fatarella, Longhi, Ceccarelli, Dovuto, Massari, Cibelli, Conforti, Pietranera, Delogu. A disposizione: Galimberti, Treccarichi, Monaldi, Salzano.
I Giovanissimi Regionali 2003 fascia B impattano a reti inviolate con il puteggio di 0-0 sul rettangolo amico nel derby contro i cugini del Città di Cerveteri. Al Tamagnini si è assistito ad una gara molto equilibrata. Primo tempo avaro di emozioni che, pur evidenziando una leggera supremazia dei locali, non ha fatto annotare occasioni da rete. Nella ripresa il copione non cambia, con i locali che occupano la metà campo avversaria cercando invano la via della rete e gli ospiti che giocano in ripartenza. Da segnalare all’8’ un bel tiro di Corona, ben parato dal portiere avversario e qualche mischia in area di rigore che però non hanno creato particolari pericoli. A tempo quasi scaduto il Cerveteri reclama (legittimamente) un calcio di rigore per un fallo abbastanza vistoso del portiere Fioretti sul diretto avversario che però il direttore di gara non concede chiudendo con il triplice fischio una brutta partita.
In campo per il Civitavecchia: Fioretti, Zagami, Fusco, Fastella, Giordano, De Martino, Gagliardi, Corona, Moretti, Sannino, Liberati, Sudati, Galimberti, Bonamano, Masini, Mancini, Scarabotti.
Roboante successo sul rettangolo amico dei Giovanissimi Provinciali 2004 fascia B del Civitavecchia Calcio che s’impongono con un tennistico 6-0 contro i rivali del Virtus Bracciano. Partita a senso unico giocata bene specialmente nel primo tempo, sbloccata dopo 5’ da Luchetti, al 7’ arriva il raddoppio con Cavedal e all’11’ sempre Luchetti firma il 3 a 0. I nerazzurri continuano a spingere e al 23’ Cavedal porta a quattro le marcature del Civitavecchia, al 26’ Luchetti firma la sua tripletta e il primo tempo si conclude sul 5 a 0. La ripresa è più combattuta e i nerazzurri forse tirano i remi in barca, concedendo pure qualche occasione agli avversari, in una circostanza è molto bravo Senserini a evitare il gol. Al 33 l’ultimo sigillo lo firma Feula che insacca da fuori area. Buona prova dei civitavecchiesi che archiviano anche questo turno e ora si prepariamo per il derby con la Leocon.
In campo per il Civitavecchia: Bracchi, D’Amore, Pennacchietti, Crepaccioli, Del Prete, Celestini, Luchetti, Feula, Cavedal, Orlandi, Martini, Senserini, Mancini, Spadone, Santucci, Palma, Inserra, Santecchi.
Cedono, invece, gli Allievi Elite 2000 che, ospiti sul rettangolo dei rivali della Nuova Tor Tre Teste, vengono sconfitti con il risultato finale di 3-0. Risultato che non rispecchia il vero andamento della partita a tratti dominata dal Civitavecchia che a fine primo tempo con Cedeno spreca un occasione d’oro a tu per tu col portiere. La ripresa si apre con un’altra clamorosa occasione fallita ancora con Cedeno che da pochi metri spara alto. Effettuati tutti i cambi a causa di infortuni e per evitare doppie ammonizioni la squadra iniziava a soffrire e a quel punto ne approfitta il Tor Tre Teste che passa in vantaggio con un colpo di testa a seguito di una punizione. Gli altri due gol, a pochi minuti uno dall’altro, arrivano da palloni persi a centrocampo e da inefficaci coperture da parte della difesa nerazzurra. Ora testa alla prossima partita in casa contro il Grifone Monteverde, fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo salvezza.
In campo per il Civitavecchia: Galimberti, Tiziano, Di Leva, Feuli, Cerroni, Santoni, Birra, Cedeno, Ardu, Tidei, San Martin, De Vittoris, Sanfilippo, Scotto, Altomonte, Amendola, Iurato, Tornato.
Vengono agganciati solo in extremis gli Allievi fascia B 2001 del Civitavecchia che, sul rettangolo del Casalotti chiudono con il risultato di 1-1, subendo il pareggio nei minuti di recupero della ripresa.
Nel primo tempo partita sempre comandata dai nerazzurri che fanno girare palla e correre gli avversari creando più di un’occasione, ma il vantaggio arriva su calcio d’angolo grazie ad un colpo di testa di Cagnetta. Continuano gli attacchi dei civitavecchiesi che colpiscono una traversa su punizione con Terzini e poi sulla ribattuta viene giustamente annullato il raddoppio di Esposito per gamba tesa. Nel secondo tempo, stesso andamento, occasioni sprecate dal Civitavecchia che poi al 3’ di recupero, nell’unica occasione concessa, subisce il pari. «Buona la prestazione – spiega mister Di Giovanni – ma resta grande l’amarezza per essere stati ancora una volta raggiunti nel recupero».
Risultato pirotecnico dei Giovanissimi Regionali 2002 che, impegnati tra le mura amiche contro i rivali del San Paolo Ostiense, cedono con il risultato fina di 3-2 al termine di una gara davvero avvincente. Inizio scoppiettante degli ospiti con due occasioni da rete, al 2’ con Miglio che si invola sulla sinistra e mette a dura prova il portiere nerazzurro Formisano e un minuto dopo di testa con Pasquali che in mischia sfiora il palo alla destra del portiere nerazzurro. San Paolo sempre presente in campo, gioca bene e al 15’ azione fotocopia della precedente dello scatenato Miglio che impegna severamente Formisano in una parata a terra di piede. Nerazzurri poco incisivi che si rendono pericolosi al 21’ con Luciani che sfiora la traversa e al 24’ con Stefanini che impegna il portiere avversario. Ma il San Paolo al 30’ sfiora il vantaggio con Torlai, mettendo a dura prova il portiere Formisano. Peggio non potrebbe iniziare la ripresa per i nerazzurri che subiscono la rete dello svantaggio al 2’ con Torresan, che approfitta di un errore difensivo per infilare Formisano in uscita. Al 10’ viene concesso al San Paolo un calcio di rigore che Salvati realizza ed è 2 a 0 per gli ospiti. Reazione dei nerazzurri che accorciano le distanze al 14’ con un colpo di testa di Luciani in mischia, ma Fardelli, su respinta di Formisano che si era opposto al tiro dello scatenato Miglio (migliore in campo), mette dentro da due passi e ristabilisce le due lunghezze di vantaggio. Il Civitavecchia, decisamente in giornata no, riesce ad accorciare ancora le distanze realizzando un penalty con Stefanini al 23’ ma l’attenta difesa del San Paolo riesce a portare a termine la gara senza grossi rischi fatta eccezione per un buon intervento del portiere su tiro al 28’ di De Paoli.
In campo per il Civitavecchia: Formisano, Riccio, Colilli, Capogrossi, Gandolfi, Sistilli, Pietrobattista, Stefanini, Luciani, Cimaroli, Fusini, Santi, Rosati, Fusco, Prestigiacomo, De Paoli.