La Leocon sorride grazie al team di mister Ambrosi
I Giovanissimi regionali 2003 della Leocon guidati dal tecnico Patrizio Tossio cadono 2-0 sul rettangolo dell’Aurelio Fiamme Azzurre.
Nel primo tempo l’Aurelio passa in vantaggio di due gol al 20’ e 30’. Nel secondo tempo la Leocon prova ad alzare il baricentro e sfiora il gol in un paio di occasioni, ma non è fortunata.
«Siamo andati a giocare a Roma – spiega l’allenatore bianconero – contro la seconda in classifica, fisicamente il doppio di noi e per di più con una formazione molto rimaneggiata. I ragazzi hanno fatto il massimo, ora l’obiettivo è recuperare gli infortunati e giocare il derby in casa al massimo delle nostre potenzialità».
Leocon: D’Archivio, Gasparri, Sarracco, Leonori, Percussi, Scisciani, Santucci, Gravanago, Animobono, Nunnari, Schiavo, D’Ascenzio, Gallo, Moscatelli, Saladini, Bartoloni. A disposizione: Nunnari, Imperiale, Marin.
I Giovanissimi provinciali 2002 di mister Marco Di Marco cedono 2-0 tra le mura amiche allo Sff Atletico.
Per tutto il primo tempo la Leocon ha una supremazia territoriale: spesso i ragazzi hanno occasioni da gol che però non vengono concretizzate. Gli avanti della Leocon non riescono a ribadire in rete un ottimo cross da sinistra effettuato da Capretti.
Al 16’ e al 20’ è Marongiu a sfiorare la rete con due puntate pericolose ma purtroppo come succede spesso nel calcio al 32’ lo Sff Atletico va in rete con un tiro scagliato contro la porta nell’estremo difensore Unali.
Il Tempo finisce con un’occasione colossale non concretizzata da Capretti, che dopo aver scartato il difensore non riesce anche se defilato a realizzare la rete del pareggio.
Il secondo tempo è l’esatta fotocopia del primo: al 3’ occasione da gol con Marongiu che non riesce a ribadire un cross da calcio di punizione, al 5^ il traversone dalla destra di Capretti non trova nessuno degli avanti della Leocon.
Di Marco inizia con le sostituzioni cercando di dare più freschezza, togliendo i giocatori più stanchi: al 10’ entra Moscatelli ed esce D’Angelo, al 15’ esce Marongiu ed entra Cirotto. La Leocon cerca il pareggio, ma al 32’ su una ripartenza sublime lo Sff Atletico chiude definitivamente la contesa.
Leocon: De Cinti, Giannetti, Dalla Ragione, Capretti, Lupoli, Marongiu, Noto, Massi, Cirotto, Rubulotta, Pasquini. A disposizione: Unali, Olivetti, Zampolini, D’Oriano, Garofolo.
I Giovanissimi provinciali 2004 (sotto età) del tecnico Stefano Ambrosi sbancano 2-0 il campo del Città di Cerveteri grazie alle reti di Tambosco e Agostini.
A fronte di una mole di gioco enorme è mancata un po’ la fase realizzativa, ottimi la fase difensiva e il possesso palla invece.
Il gol di Tambosco è arrivato direttamente da calcio d’angolo, la rete di Agostini corona una bellissima azione di gioco.
La squadra di mister Ambrosi continua nel suo cammino di partite vinte in un campionato dove solo la As. Roma e la Ss Lazio gli tengono testa.
Leocon: De Clementi, Olivetti, Mauti, Imperiale, Marin, Schiavo, Leardini, Taflay, Robert, Tranquilli, Agostini, Santoro, Gambelli, Scisciani.
Gli Allievi di mister Mauro Brancaleoni s’arrendono 5-4 in casa al Tolfallumiere.
Partita spettacolare quella giocata al Luca Di Ianne di San Gordiano.
Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, lottando pallone su pallone con grinta ed entusiasmo, mostrando entrambi un ottimo calcio con molti cambiamenti di fronte e parecchie occasioni da gol.
Alla fine il risultato ha premiato gli ospiti, ma la squadra di casa ha dimostrato che i miglioramenti delle partite precedenti non sono un caso.
Da segnalare, oltre all’ottima prova del gruppo, la prestazione del portiere della Leocon Onori, che ha parato due rigori.
A fine gara il commento di mister Brancaleoni è carico di felicità nonostante il risultato negativo: «Abbiamo dimostrato di essere diventati squadra. I ragazzi sono cresciuti sia mentalmente che sotto il profilo tecnico-tattico e posso dire con tanto entusiasmo che mi stanno dando grosse soddisfazioni».
Leocon: Di Perna, Grandi, Tambosco, Zampolini, Brandi, Luciani, Taflau K, Santoro, Vargiulo, Taffi, Taflay F, Ambrosi, Biferini, Costa, Coppolino, Malvone, Pierotti, Angelini, Onori, Biferini, Costa, Taflaj Fabian, Brandi, Luciani, Riglietti, Taflaj Robert, Vargiolu, Taffi, Taflaj Kevin, Angelini, Coppolino, Zampolini, Malvone, Grandi.