Le Olimpiadi del patrimonio hanno fatto tappa al Marconi
CIVITAVECCHIA – Hanno fatto tappa all’istituto Marconi, nelle scorse settimane, le “Olimpiadi del Patrimonio”, competizione nazionale giunta alla dodicesima edizione, organizzata ogni anno dall’Anisa (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) e sostenuta dal Miur. Le selezioni sono state coordinate dalla professoressa Stefania Bolzicco.
Quest’anno il tema delle Olimpiadi è “1917 Guerra, Rivoluzione, Avanguardie. 2017 Un’Italia da salvare”.
Dalla competizione d’Istituto, è uscita la squadra, composta dai primi tre ragazzi classificati (primo Gabriel Malandra e secondi, a pari merito, Aurora Pierini e Jacopo Zonta) che rappresenteranno l’IIS Marconi il 6 marzo a Roma, in occasione delle selezioni regionali.
“Le Olimpiadi del Patrimonio – ha commentato il dirigente Nicola Guzzone – sono una novità assoluta per il nostro comprensorio e i ragazzi dell’Istituto Marconi si sono distinti per partecipazione e risultati. Tra gli obiettivi principali di tale manifestazione, fondamentale la formazione culturale delle giovani generazioni, il cui elemento peculiare e qualificante nella costruzione della loro identità civile, sia l’educazione al patrimonio, alla conservazione e la tutela dello stesso, nell’ottica di una cittadinanza attiva, consapevole della propria storia ed aperta al territorio”.