Olimpiadi della cultura e del talento. Daniele Ceccarelli: "Oggi sono gli albergatori che ci chiamano"
CIVITAVECCHIA – Il successo delle semifinali delle Olimpiadi della Cultura e del Talento che si sono svolte la scorsa settimana a Civitavecchia confermano il ruolo che, negli anni, la manifestazione è riuscita a ritagliarsi nel territorio. In particolare a Civitavecchia che finalmente sembra averne compreso appieno le potenzialità e l’importanza, non soltanto sotto il profilo strettamente culturale ma anche turistico. La dimostrazione sono alberghi, strutture ricettive, bar e ristoranti pieni per tre giorni.
“Anzi – ha spiegato soddisfatto l’ideatore dell’iniziativa Daniele Ceccarelli – oggi sono gli stessi locali e gli alberghi a cercarci, segno appunto che in questi otto anni abbiamo compiuto passi da gigante”. E in effetti, come confermato dagli stessi organizzatori, la città ha risposto in maniera più che positiva quest’anno. Lo confermano anche i feedback degli studenti, 2400 provenienti da tutta Italia con una squadra anche da Barcellona, e quelli degli stessi operatori del settore ricettivo turistico che attendono con entusiasmo le Olimpiadi della Cultura e del Talento, proprio per l’invasione, questa sì piacevole e ‘‘benedetta’’, di oltre 2500 persone, tra studenti ed accompagnatori. Gli alberghi ed i B&B, con i quali gli organizzatori hanno stipulato convenzioni, sono stati prenotati con largo anticipo, anche in considerazione della contemporanea presenza anche di crocieristi in città. I tavoli dei bar e dei ristoranti sono stati presi d’assalto. Per tre giorni che hanno rappresentato una bella boccata d’ossigeno per il settore.
“Lo sforzo organizzativo è stato enorme – ha confessato Ceccarelli – ma i risultati ci hanno premiato”. Non è stato tutto in discesa, qualche problema burocratico con gli uffici c’è stato, ma Sindaco ed assessore D’Antò hanno dimostrato di credere all’iniziativa e di volerci puntare. “La città finalmente inizia a capire che ci sono le Olimpiadi una volta all’anno – ha aggiunto Ceccarelli – noi intanto guardiamo alle finali di Tolfa di aprile e alla prossima edizione: il tempi del Ministero sono stretti e siamo già al lavoro. Bisognerà capire come rimodulare l’organizzazione, considerata soprattutto la presenza di squadre anche internazionali”. Intanto domani alle 16.30 in diretta Facebook saranno ufficializzate le squadre finaliste.