Pubblicato il

Fanucci sigla l’accordo con i commercianti

Fanucci sigla l’accordo con i commercianti

Incontro martedì tra il candidato sindaco, alcuni rappresentanti di ‘’Rinnova’’ e ‘’Idea e sviluppo’’, e l’associazione. «La sinergia tra le istituzioni e le persone che vivono la città è lo strumento chiave per poter amministrare nel modo corretto»

Condividi

TARQUINIA – Accordo raggiunto tra il candidato sindaco del centrodestra Roberto Fanucci e i commercianti di Tarquinia. Sottoscritto un documento con il quale si impegna la nuova amministrazione comunale ad attuare le richieste della categoria e viceversa.

L’intesa è scaturita a seguito dell’incontro, svoltosi martedì, tra Roberto Fanucci, una delegazione dei movimenti politici ‘’Rinnova’’ e ‘’Idea e sviluppo’’, che supportano la sua candidatura a Sindaco, e i rappresentanti dell’ associazione dei commercianti.

Dall’incontro, come era prevedibile, sono emerse numerose criticità che affliggono il settore tarquiniese, e che vedono in difficoltà sia i commercianti che operano dentro il centro storico sia quelli situati fuori della cinta muraria.

Tra le criticità emerse, il decoro urbano e le difficoltà a reperire posti auto, ma anche la spropositata tassazione da cui le attività produttive sono vessate.

«È stato presentato un documento – spiega il Comitato elettorale Roberto Fanucci Sindaco – che contiene gli impegni che l’associazione prende nei confronti della prossima amministrazione e, ovviamente, quelli che l’amministrazione dovrà prendere nei confronti dei commercianti stessi».

«Abbiamo trovato il documento pienamente condivisibile – spiega il candidato sindaco Fanucci – e ci siamo impegnati, mediante la mia firma apposta in calce, ad inserirlo integralmente all’interno del nostro programma elettorale».

«Dopo questo primo confronto pubblico con un’associazione di categoria – spiega il Comitato elettorale Roberto Fanucci sindaco – aumenta la nostra convinzione che la sinergia tra le istituzioni e le persone che vivono quotidianamente la città (e che quindi ne colgono meglio le problematiche) sia lo strumento chiave per poter amministrare nel modo corretto. L’esperienza di tutti è un bene preziosissimo ed indispensabile per lo sviluppo di Tarquinia». (a.r.)

 


Condividi

ULTIME NEWS