Crc all’assalto del 2° posto
Dopo il riposo di due settimane il Crc riprende il suo cammino nel campionato nazionale di rugby di serie B e in questa sesta giornata per i civitavecchiesi c’è la trasferta a Colleferro. Alle 15.30 il direttore di gara Francesco Di Febo (de L’Aquila) fischierà l’inizio di questa contesa dal sapore di derby e, visto che i padroni di casa sono allenati dall’ex tecnico del Crc Giampiero Granatelli, la sfida ha più peperoncino. Per i ragazzi di mister Pippo Esposito questa è una sfida importante e quindi il tecnico porterà a Colleferro ben 42 i giocatori: questo perché il Crc va alla caccia della vittoria per portarsi al 2° posto e conquistare così l’accesso ai playoff, visto che da tempo matematicamente è stato raggiunto l’obiettivo stagionale della salvezza.
«Guai, però, a pensare che l’avversario sia morbido – spiegano dal Crc – all’andata al Moretti Della Marta i rossoneri hanno ceduto 24-16 giocando a buon livello. “Per questa trasferta – spiega il tecnico Pippo Esposito – la società ha il piacere di invitare tutti gli atleti che hanno partecipato al campionato di serie B in questa stagione ossia l’intero gruppo seniores (la prima squadra e il team cadetto che milita in serie C2) nonché l’under 18».
Unico assente Luca Trivellone (ancora infortunato); rientra Athos Onofri. Domenica quando i civitavecchiesi non hanno giocato la classifica si è modificata e parecchio. Per quanto riguarda invece il team cadetto nelle ultime partite ufficiali i ragazzi di Alessandro Mameli (che oggi riposano) hanno espugnato di misura per 26-27 il campo della Luiss. L’under 16 di Marco Maddaloni ed Emanuele Diottasi è tornata vittoriosa dalla trasferta a Rieti: i biancorossi hanno vinto per 22-10. Da rilevare che quella di oggi sarà una domenica di silenzio e rispetto per il Crc: pochi giorni fa è scomparso, infatti, Stefano Onofri, papà di Athos e Francesco Onofri e per questo il club si è stretto intorno ai suoi giocatori. I convocati: Stefan Bulache, Diego Carabella, Alessandro Crinò, Emanuele Di Gennaro, Ivan Farace, Daniele Fraticelli, Davide Gargiullo, Gabriele Gentile, Fabio Gentili, Renato Giordano, Senad Kurtaj, Jacopo Manuelli, Fabrizio Natalucci, Athos Francesco Onofri, Paolo Orabona, Gianmarco Orchi, Giacomo Pampinella, Fabrizio Raponi, Federico Serra, Antonio Simeone, Diego Varani.