Pubblicato il

Civitavecchia: esagerano i baby di Gualtieri

JUNIORES, ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Condividi

Tornano a vincere gli Juniores Elite del Civitavecchia Calcio 1920 di mister Rocchetti che, al Tamagnini battono per 2 a 1 il Tor Sapienza. Fatarella sblocca la partita su rigore nel primo tempo. Nella ripresa i romani si rifanno sotto e trovano il pareggio. Sembra che la contesa debba finire in parità ma, a 5’ dalla fine, arriva il gol della vittoria messo a segno da Roviti. «Abbiamo giocato – spiega il tecnico nerazzurro Rocchetti – una buona partita, interpretata con agonismo da entrambe le parti, vogliose di portare a casa l’intera posta». In campo per il Civitavecchia: Paniccia, Cifoletti, Iacomelli, Longhi, Roviti, Fatarella, Massari, Cibelli, Conforti, Pietranera, Delogu, Galimberti, Monaldi, Dibaribruno, Salsano, Cedeno. Nel campionato Allievi Elite 2000 i nerazzurri del Civitavecchia Calcio 1920 pareggiano 1-1 sul rettangolo dell’Aurelio Fiamme Azzurre e mantengono le distanze invariate dalla zona playout. Botta e risposta prima della mezz’ora di gioco con l’Aurelio in vantaggio al quarto d’ora, gol di Pezzuto, e il Civitavecchia che pareggia i conti al 10’ con Birra. Secondo pari con il risultato di 1-1 per i nerazzurri. Gli Allievi fascia B 2001 del Civitavecchia Calcio 1920 impattano tra le mura amiche con il risultato di 2-2 contro i rivali della Pescatori Ostia. Partita equilibrata nel primo tempo dove la Pescatori trova il vantaggio con un tiro da lontano e successivamente il raddoppio su un netto calcio di rigore. Sul finire del tempo accorcia le distanze Arilli con un bel colpo di testa in mischia. Nel secondo tempo attacchi continui dei civitavecchiesi che raggiungono il pareggio a 10’ dalla fine solo grazie ad una conclusione da lontano di Mondelli. Vani gli assalti finali che non mutano il risultato finale. I Giovanissimi Regionali 2002 del Civitavecchia Calcio 1920 s’impongono sul rettangolo amico con il risultato di 2-1 contro i rivali della Vis Aurelia. A guardare la classifica, sulla carta, s’immaginava una gara diversa visto che andava in scena quasi un testa coda; invece il calcio giocato è un’altra cosa e al termine della gara è il Vis Aurelia a poter recriminare sul risultato finale. Una sconfitta amara per i capitolini che si sono dimostrati tutt’altro che rassegnati alla retrocessione tanto da portarsi in vantaggio al 13’ con Vellucci, giocando un buon calcio e sfiorando il meritato raddoppio. I nerazzurri, decisamente sotto tono, hanno provato ad impensierire il portiere avversario senza però essere incisivi, tranne in un paio di occasioni con De Paoli e Gandolfi. Nella ripresa tanta confusione da parte dei civitavecchiesi a fronte di un’ordinata difesa del risultato da parte dei romani che, però, devono capitolare negli ultimi dieci minuti, prima con Gandolfi su calcio d’angolo al 29’ e con un tiro dal limite di Prestigiacomo nei minuti di recupero. Vittoria immeritata ma importante per il Civitavecchia che, però, ha il dovere di cambiare passo se vuole ambire ancora ad obiettivi importanti in questo campionato. Nonostante la brutta gara disputata arriva una vittoria per 2-1 allo Sbardella di Roma dei Giovanissimi Regionali 2003 di mister Di Giovanni che sono scesi in campo con un approccio a dir poco approssimativo. Tuttavia i nerazzurri passano in vantaggio all’11’ del primo tempo con un tiro a giro di Liberati, che sorprende il portiere locale. Gara molto confusionaria fino allo scadere quando, a 2’ dalla fine, l’arbitro concde un calcio di rigore per fallo su Liberati e trasformato da Corona. Nei minuti di recupero c’è il tempo per i locali di accorciare le distanze e la gara termina 2 a 1 per il Civitavecchia che incamera tre punti preziosi per l’alta classifica. Esagerano i Giovanissimi Provinciali 2004 del Civitavecchia Calcio 1920 che sul rettangolo amico surclassano gli ospiti del Real Aurelio con il roboante risultato di 9-0. Partita a senso unico che si sblocca dopo soli 46’’ con un tiro da fuori di Feula. Al 9’ arriva il raddoppio con Palma e dopo un minuto Crepaccioli porta a tre le marcature. Al 17’ Orlandi fa poker e Palma al 29’ centra la doppietta personale, con il primo tempo che si chiude sul 5-0 per i nerazzurri. Nella ripresa il copione non cambia: dopo 4’’ Luchetti porta sul sei a zero il punteggio e al 15’ Luchetti firma anche lui la doppietta personale e porta a sette le reti civitavecchiesi. Al 18’ Spadone insacca la rete dell’otto a zero e Feula chiude la sfida al 21’ firmando anche lui la sua doppietta. «I ragazzi – commenta mister Gualtieri – hanno messo la partita in discesa, giocando un buon calcio a sprazzi. Bene per il morale visto che domenica prossima ci aspetta una partita difficilissima contro la Lazio».


Condividi

ULTIME NEWS