Pubblicato il

Cpc: doppio pari a reti inviolate

JUNIORES E ALLIEVI

JUNIORES E ALLIEVI

Finisce a reti inviolate il match tra gli Juniores Regionali della Cpc 2005 e il Vis Aurelia, nel match valevole per la 24^ giornata del campionato. Dopo una buona gara da parte di entrambe le squadre e con almeno due nitide occasioni per parte non sfruttate, le due contendenti non vanno oltre il risultato di 0-0. Particolarmente sfortunata la Cpc 2005 nell’ultima azione del match, quando Giovani a tu per tu con la porta sguarnita si fa respingere da De Luca il tiro da pochi metri.  Si è rivista a tratti una buona Cpc 2005, capace di mettere sul terreno di gioco determinazione e delle buone trame, con una difesa assestata e un centrocampo sia a copertura che propositivo. Manca ancora il guizzo finale e un pò di fortuna per portare a casa l’intera posta.
Parte bene il Vis Aurelia che dopo soli cinque minuti con Di Nello colpisce la traversa, azione sviluppatasi sugli sviluppi di un corner. Al 21’ è Esposito a mangiarsi la più ghiotta delle occasioni, quando dopo un’ottima trama riesce a trovarsi a tu per tu con Forte; ma l’imprecisione regna e il giocatore portuale si fa respingere il tiro dal portiere in affannosa uscita. Primo tempo molto tattico dove le occasioni mancano, con la stessa trama del match che sarà fedele compagna nella ripresa. Al 9’ un errore di Marri libera ancora Di Nello, capace di colpire il palo alla destra di Desini a porta sguarnita. La Cpc 2005 prende possesso del centrocampo e l’occasione più ghiotta capita al 16’ ancora a Esposito, che raccoglie un cross dalla destra e di testa in tuffo colpisce la traversa. La partita si trascina fino allo scadere quando, dopo una bella manovra in profondità, Lipparelli penetra in area, serve Esposito che crossa al centro, Giovani tira a portiere battuto verso la rete facendosi però respingere la conclusione sulla riga dalla difesa romana.
La baby roja rimane in penultima posizione in classifica con i playout in cascina e la salvezza a pochi metri. Positivi gli sprazzi di bel gioco che si sono visti e, forse, per uscire definitivamente dal pantano dei provinciali, basterà  continuare a giocare in questa maniera da qui alla fine.
In campo per la Cpc 2005: Desini, Giovani, Cherchi, Marri, Vitelli, Tesoro, China, Mastropietro, Di Luca, Esposito, Fais, Tarantini, Lipparelli, Cattaneo, Bassanelli, Nocchia, Ionita, De Falco.
Incontro che finisce a reti inviolate anche per gli Allievi Provinciali della Cpc 2005 che, nel match valevole per la 23^ giornata del campionato, non va oltre il punteggio di 0-0 contro i rivali del Bracciano; ma con l’arbitro che ci mette anche  del suo non concedendo due rigori apparsi netti alla platea e agli stessi giocatori in campo, distribuendo sanzioni e decisioni spesso fuori dal reale contesto di gara. Eclatante il fallo di mano in piena area al 15’ del primo tempo, dove il signor Ferri a pochi metri decide di continuare il gioco, ripetendosi poi intorno al 5’ della ripresa sempre per un fallo di mano in area.  Il Bracciano si dimostra la bestia nera della squadra portuale, dopo che all’andata avevano inflitto l’unico stop a questa compagine, si giocano veementemente il match alla pari e all’arma bianca, anche se pesano da parte di via della Cooperazione le troppe assenze e lo scarso recupero degli infortunati, visti gli incontri ravvicinati degli ultimi sette giorni. Situazione che  fa perdere ai portuali terreno sul Casalotti secondo in classifica, ora a una sola lunghezza di distanza. A questo punto, prima del big match con lo stesso Casalotti, che probabilmente deciderà una stagione intera in programma il 19 aprile; servirà più che convincere portare i tre punti  a casa ad ogni uscita.
Un primo tempo acceso e prevalentemente giocato a centrocampo con le due squadre che pungono poco, lasciando i portieri poco impegnati se non in qualche rara sortita nella metà campo avversaria. Apre le danze la Cpc 2005 che con Lava in apertura va vicino alla segnatura,  al 5’ tiro alto sulla traversa, bissato poco dopo da Mottola e Lanari che nel giro di due minuti calciano a rete, mandando la sfera sopra i pali difesi da Pomponi. Il Bracciano non sta a guardare e in due occasioni, al 13’ e al 24’ va vicino anche essa alla segnatura; ma la sfera calciata prima da Anton e poi da Pezzotti sono facile preda di un ottimo Ciocci.
La Cpc 2005 chiude in avanti e prima Lanari al 33’ di testa alto, poi Mottola e De Luca, 39’ e 40’, concludono senza interferire sul parziale.
Ripresa che in gergo pugilistico andrebbe ai portuali per occasioni e sfortuna, soprattutto in occasione dell’azione che chiude in pratica la gara, quando su un tiro di Lanari il difensore  Panebianco inciampa quasi sulla riga, respingendo la sfera fortunosamente a portiere battuto. Le occasioni per i portuali si presentano già in apertura, quando De Luca e Lanari, al 10’ e al 15’, si dimostrano poco freddi di fronte a Pomponi. Nel mezzo, al 12’, Ciocci si supera, respingendo la conclusione di Anton. Paolucci in tre minuti vanifica due ghiotte occasioni, al 20’ e al 23’, con Evangelista che un minuto dopo scalda i riflessi di Ciocci apparso in ottima forma. Nell’arrembaggio finale prima Lava al 35’ conclusione alta dopo esser fuggito in contropiede, e poi Lanari si mangiano due reti quasi fatte, lasciando alla fine il parziale sullo 0 a 0 finale.
«Bel match – spiega il dirigente della Cpc 2005 Edoardo Lanari al temine gara – da parte nostra e con poca fortuna in alcune occasioni, con un Bracciano che è venuto qui coltello fra i denti giocandosi la partita come una finale. Complimenti a loro. Vorrei spendere due parole sul signor Ferri apparso in qualche decisione in netta difficoltà: l’episodio accaduto al 15’ del primo tempo con il fallo di mano in piena area da parte di un loro difensore, con lui a due passi che decide di  far continuare il gioco, è assurdo. Tante palle contese e invertite da entrambe le parti, con un fuorigioco di un giocatore partito prima della linea di centrocampo; cose da primi capitoli del manuale del calcio. A parte tutto questo abbiamo permesso al Casalotti di rifarsi sotto con questo pareggio, e ora non c’è più da scherzare su nessun campo. Il tutto aspettando lo scontro diretto che ci sarà il 19 aprile che, a mio parere, deciderà la squadra vincente del campionato».
In campo per la Cpc 2005: Ciocci, Francavilla, Renzi, Capretti, Catarinacci, Angeloni, Sacchetti, Lava, De Luca, Lanari., Mottola, Poveromo, Palmieri, Paolucci, Todaro, Baffetti.
Ancora una vittoria nel campionato di categoria 2006/07, riservata alle scuole calcio, dove una Cpc 2005 in splendida forma batte l’Anguillara non subendo neanche una rete e segnandone ben tredici. Alla fine, visti i tre tempi giocati, il risultato finale sarà di tre a zero, con i parziali: primo tempo finito  5 a 0 (tripletta di Galeani e con i gol di Scognamiglio e Tranzillo); secondo tempo 4 a 0 (doppietta di Russo e le reti di Smeraglia e Di Pietro); terzo tempo 4 a 0 (reti di Smeraglia, Di Pietro, Russo e Midio).

ULTIME NEWS