Calcio in Piazza: ecco i primi campioni
di ROMINA MOSCONI
C’era il pubblico delle grandi occasioni domenica nella piazza di Santa Severa nord, accorso per assistere alle finali del torneo Calcio in Piazza che ha animato tante serate con sfide di calcio a due. Il torneo è curato e organizzato da un gruppo di appassionati di calcio vogliosi di far divertire i ragazzi e i giovani: Piero Salvi, Luca Di Giovanrosa, Giancarlo Tortoreto, Giacomo Gargano, Massimiliano Cangini, Isabella Scocco, Biagio Di Giancamillo, Monica Fulgenzi con il supporto della Scuola Calcio Santa Severa. Domenica ci sono state quattro finali suddivise per categorie: tra i 2009/2010 vittoria della coppia Matteo Gargarella e Christian Brunori; per la categoria 2003/2004 vittoria della coppia Paolo Gargano e Leonardo Salvi; per i 2005/2006 successo di Manuel Di Giancamillo e Gabriele Figus; la finale della categoria 2007/2008 è stata vinta da Federico Scala e Christian Brunori. L’associazione Isola Felice sta dando vita a due intense settimane all’insegna dello sport con la esse maiuscola: iI tutto è iniziato martedì scorso con il torneo di badminton curato da Magda Luiza Viviani. Questo torneo è stato vinto dalla coppia Davide Gallinaro e Giulia Pirocchi. Da mercoledì ha preso il via il primo torneo di Calcio in Piazza a due organizzato e curato da Luca Di Giovanrosa e Piero Salvi. Da lunedì sera ha poi preso il via il torneo di calcio a 5 che si svolgerà nel campo di calcetto di Santa Severa nord curato da Monica Fulgenzi che andrà avanti fino a giovedì con le varie categorie. Venerdì ci sarà il torneo di pallavolo curato da Fabio De Siati e Magda Luiza Viviani e infine domenica alle 18, quando si terrà il torneo di Softair Heroes tiro dinamico organizzato dall’associazione Heroes in collaborazione con il Centro Sportivo Ocsen. Per finire la sera di domenica si terrà nella piazza una piccola sfilata di bambini e la premiazione di tutti i tornei con a seguire musica dal vivo gentilmente offerta da Luca Dance.
«Ringrazio – spiega Isabella Scocco presidente dell’associazione Isola Felice – tutte le persone volenterose che si sono date da fare per far sì che queste due settimane di sport siano riuscite alla grande. Un grazie anche a tutto il paese per aver partecipato e fatto il tifo a tutti i ragazzi; ma soprattutto un ringrazimaneto di cuore va a tutti i ragazzi e bambini che hanno partecipato a tutti i tornei divertendosi. Naturalmente tutti i tornei sono gratuiti».