Pubblicato il

''Passeggiata a mare, si faccia chiarezza sulla stabilità''

''Passeggiata a mare, si faccia chiarezza sulla stabilità''

Pierluigi D’Emilio, esponente del Pd di Santa Marinella, si dice preoccupato per quanto riguarda la sicurezza e chiede lumi all’amministrazione. Nella relazione dell’igegner Perno vengono evidenziate zone inagibili con tanto di interdizione

di GIAMPIERO BALDI

SANTA MARINELLA – «L’amministrazione comunale faccia chiarezza sulla stabilità della Passeggiata al Mare». A dirlo è Pierluigi D’Emilio, uno dei componenti del circolo cittadino del Partito Democratico.

«Siamo seriamente preoccupati per quanto riguarda gli aspetti relativi alla stabilità e sicurezza della Passeggiata – continua l’esponente del Pd – nel documento afferente la concessione dello stabilimento Perla del Tirreno, oltre agli aspetti che regolamentano tale concessione, è presente il parere dell’ingegner Salvatore Perno, in merito alle condizioni della stessa in un documento che riporta la data dello scorso aprile. Intanto, fa sorridere il fatto che il progetto originario della costruzione non risulta agli atti del Comune e che l’unica documentazione disponibile e consultabile sia quella relativa al progetto dei lavori urgenti di messa in sicurezza delle strutture, su cui ha lavorato l’ingegner Perno. Quest’ultimo infatti scrive «al momento nessuna informazione è nota circa le fondazioni». Nel documento, vengono individuate zone inagibili con tanto di piantina che le evidenzia, ed è ben chiaro il concetto che queste zone debbano rimanere interdette per ovvi motivi. Quello che in realtà ci ha lasciato sbigottiti, è quanto scrive il tecnico in modo molto chiaro «evitare attività che possano sovraccaricare il solaio, vietare il passaggio di mezzi, evitare l’installazione di strutture anche se leggere e temporanee che possano portare all’accatastamento incontrollato di materiale», inoltre, aggiunge, «evitare di caricare il solaio con elementi di arredo urbano o similari e procedere dunque alla rimozione delle fioriere attualmente poste sulla copertura”. Purtroppo, dobbiamo registrare come queste indicazioni, di fatto, siano ignorate dal Comune, pertanto chiediamo all’amministrazione e agli uffici tecnici preposti, di provvedere quanto prima al rispetto di tali azioni, che non vengono richieste dal Partito Democratico, ma indicate come mandatarie da un tecnico competente in materia e nominato dall’amministrazione. Invitiamo inoltre l’amministrazione e gli uffici preposti a comunicare, fin da ora, quali azioni verranno messe in atto e cosa intenda fare in occasione della notte di ferragosto durante la quale, moltissime persone, saranno presenti in passeggiata per assistere al tradizionale spettacolo pirotecnico”. Esortiamo l’amministrazione e gli uffici tecnici – conclude la nota – ad assumersi le proprie responsabilità su un tema importantissimo come quello della sicurezza, regolamentato da leggi e precise responsabilità giuridiche».

ULTIME NEWS