Pubblicato il

Assestamento generale del bilancio

Assestamento generale del bilancio

Previsto per il consiglio comunale del 31, nonchè l’esame e l’approvazione degli indirizzi di governo. Il vicesindaco Zito: «La progressiva riduzione delle risorse ci porta al punto di non riuscire a garantire più le spese obbligatorie; la politica dovrà fare una seria e matura riflessione sulla ristrutturazione dei servizi»

di TONI MORETTI

CERVETERI – Nel consiglio comunale del 31 luglio, all’ordine del giorno è previsto l’assestamento  generale del bilancio, la salvaguardia per gli esercizio 2017 nonché l’esame e l’approvazione degli indirizzi di governo. Non si presenta come un lavoro facile quello di una Amministrazione costretta ad operare  e a doversi districare tra le ristrettezze, ormai progressive, che il governo centrale impone.  La prima fase, quella dell’assestamento, riguarda uno strumento giuridico contabile con il quale si aggiorna il bilancio di previsione annuale nel caso in cui alcuni settori abbiano portato l’ente ad affrontare e dover coprire spese impreviste. Il punto più importante è però la discussione e l’approvazione degli indirizzi generali di governo e cioè, i progetti che l’Amministrazione intende a portare a compimento, naturalmente previsti e promessi nel programma elettorale. E qui bisogna confrontarsi con le ristrettezze imposte dal Governo Centrale. 
«La riduzione progressiva attraverso i tagli alla spesa pubblica, nonostante si sia praticata una seria politica di lotta agli sprechi – dice Giuseppe Zito, vicesindaco e assessore alla pianificazione del territorio – questa progressiva riduzione delle risorse ci porta al punto di non riuscire a garantire più neanche le spese obbligatorie. E’ ovvio che a questo punto, la politica dovrà fare una seria e matura riflessione sulla necessità di dover in qualche modo ristrutturare i servizi». 
L’assestamento prima e l’approvazione del bilancio dopo, dove si dovranno stabilire le linee di governo da  adottare per portare a compimento i progetti che l’amministrazione ha annunciato nel suo programma in campagna elettorale, non dovrebbe comportare rischi o criticità per la sua approvazione in quanto può contare su una maggioranza ampia e sempre meglio stabilizzata, scaturita da una  specie di ovazione popolare registrata alle elezioni, proprio sulle tematiche del programma elettorale che saranno presentate. Sul piano della discussione, invece, si configureranno scintille perché l’opposizione, o meglio una gran parte di essa, proprio in campagna elettorale non ha concesso spazio  e si prevede che farà ancora battaglia, su temi come: il nuovo Prg, la nuova zona artigianale e commerciale, il progetto in project financing per un nuovo cimitero, che riescono a rappresentare punti di interessi contrapposti. E poi, quella che è stata più che un tormentone una litania che non sembra esaurirsi e che si ravviva con magliette alla Salvini che si esibiscono nelle sedi Istituzionali, davvero stravagante e originale, e con gli ormai rituali lamentele su post dei social contro  il sindaco. 
Un invito ed una chiamata della politica al senso di responsabilità, quindi. Succederà? Se ne avrà l’impressione dalle prime battute del consiglio comunale che il presidente Travaglia ha convocato per il 31 alle 18,30 al Granarone e che può essere seguito da casa in diretta streaming  o ascoltato su Radio Lyra Caere, naturalmente in diretta.

ULTIME NEWS