Palla a due il 30 settembre
Cestistica Civitavecchia in campo il 30 settembre o il primo ottobre per la prima giornata di campionato. La riunione organizzativa con le società iscritte al campionato di serie C Gold per la stagione 2017/18 ha tracciato la strada da seguire. La fase di qualificazione con gare di andata e ritorno, come detto, avrà quindi inizio il 30 settembre e il primo ottobre e finirà il 29 aprile. Previsti due turni infrasettimanali, il primo novembre e il 21 febbraio. Accederanno alla fase playoff le prime otto, con serie al meglio delle 3 e una sola promozione in serie B. La 16esima classificata nella fase qualificazione, retrocederà direttamente in serie C Silver. Ai playout andranno la 13esima, 14esima e la 15esima, con questo schema: 13esima contro 14esima, la perdente affronta la 15esima. Questa fase servirà a determinare l’ordine delle retrocessioni in C Silver in funzione del numero delle eventuali retrocessioni dal campionato di serie B. La prima giornata si disputerà su un campo neutro (da confermare l’utilizzo del PalaTellene di Roma), creando un opening weekend nel quale giocheranno tutte le squadre. L’ultima giornata della fase qualificazione si giocherà in contemporanea. La partecipazione alla Coppa Lazio è facoltativa, con Final Eight a dicembre durante il periodo natalizio. Sono 16 le squadre iscritte: Vis Nova Basket, Civitavecchia, Petriana, Alfa Omega, Smit Roma Centro, Anzio Basket, Virtus Basket Aprilia, Club Basket Frascati, San Paolo Ostiense, Virtus Basket Fondi, Frassati Ciampino Basketball, Stella Azzurra Viterbo, N.B. Sora 2000, Nuova Lazio Pallacanestro, San Nilo Grottaferrata, Meta Formia Basketball.
Riunione organizzativa anche in Serie C Silver, con il Pyrgi Santa Severa di nuovo in azione il primo ottobre nel girone B. Due le fasi del campionato: la fase qualificazione avrà inizio il primo ottobre e finirà l’11 febbraio; la fase promozione il 25 febbraio e finirà il 6 maggio. A questa fase accederanno le prime 6 dei due gironi iniziali in un girone unico a 12 squadre, con due turni infrasettimanali, il 14 marzo e il 25 aprile e con gare tra squadre non affrontate nella prima fase. Accederanno alla fase playoff le prime otto, divise in due tabelloni con serie al meglio delle 3 e quindi due promozioni in serie C Gold. Le ultime quattro dei 2 gironi della fase qualificazione, giocheranno un girone ad 8 nella fase salvezza, giocando solo le gare contro le squadre del girone opposto e portandosi dietro i risultati della fase di qualificazione. L’ottava classificata nella fase salvezza, retrocederà direttamente in serie D. Ai playout andranno la settima, sesta e la quinta, con questo schema: quinta contro sesta, la perdente affronterà la settima. L’ultima giornata della fase qualificazione e della fase promozione si giocherà in contemporanea. La partecipazione alla Coppa Lazio è facoltativa, con Final Eight a dicembre durante il periodo natalizio. Le 20 squadre iscritte sono divise in due gironi. Questi i team del girone B nel quale giocherà il Pyrgi: Pass Roma, Bracciano Basket, Stelle Marine, Basket Serapo 85, Pyrgi S. Severa, Scuola Basket Frosinone, Sam Basket Roma, Vigna Pia, Borgo Don Bosco, Virtus Velletri.