Pubblicato il

Successo per lo spettacolo ‘‘We are the champions’’

di DANILA TOZZI

LADISPOLI-Bellissimo spettacolo e grande successo di pubblico «We are the Champions», organizzato da Arte & friends di Fabiola Bifulco in collaborazione con l’eclettico, instancabile promotore di eventi Tony Scarf, andato in scena sabato sera in piazza Rossellini, in cui si è spaziato con grande capacità dalla danza alla musica, al canto. Patrocinato dall’assessorato alla cultura e spettacolo, la serata faceva parte della serie di appuntamenti previsti nel cartellone estivo del “Vivi Ladispoli 2017, We can di notte”. E non potevano certo mancare un’abbondante dote di abilità tecniche e puro divertimento quando sulle tavole del palco si sono esibiti le scuole di ballo Good Mannerz, con il gruppo di Hip Hop con ragazzi (dai 6 anni in su), direttore e coreografo Daniele Ingrassia; è stata poi la volta di Crew Soul, danza moderna-contemporanea di Loredana Mantini, insegnante e coreografa dei balletti, sempre attenta ai particolari, che ha scelto con grande cura i temi da affrontare nelle esibizioni, come «Pensa» di Fabrizio Moro e «Bocca di Rosa» di Fabrizio de Andrè. 
Per la danza orientale, invece il gruppo di «Lunargento» di Elisa Tahira ha proposto figure veramente particolari, passando dalla danza di Iside con le ali, alla danza con le spade e la straordinaria fusione tra danza del ventre con l’Hip Hop, in cui la folla presente è rimasta affascinata per i due stili di ballo, così diversi ma in grado di rivelarsi uno spettacolo unico e originale per le indubbie capacità professionali dei ballerini e dei loro insegnanti. 
Al microfono si sono poi alternati numerosi cantanti: da Angela, con la sua graffiante proposta del repertorio di Gianna Nannini, da «America» a «Sei nell’anima», alla giovanissima e dolcissima Emanùel, che ha deliziato il pubblico con «On my own» di Nikka Costa; Evelina, che ha spaziato da Fiorella Mannoia ad Irene Grandi, passando per i Mattia Bazar. Infine il rocker più famoso, Vasco, interpretato da Andrea con «T’immagini» e «Rewind». Ma il clou della manifestazione si è raggiunto quando sul palcoscenico è salito il piccolo Daniele Butera, impressionate “clone” di Freddy Mercury, di cui conosce tutte le sue canzoni e veste, canta e si “muove” proprio come il grande re del rock. Ad animare la serata il presentatore televisivo Angelo Blasetti che ha duettato con l’amico fraterno di Scarf, Kaspar Capparoni. Ma le performance artistiche di Tony Scarf, vero volto italiano dell’indimenticato attore Charles Bronson, non finiscono qui. Prossimo appuntamento sempre in piazza Rossellini l’1, 2 e 3 settembre con «Miss Etruria, premio Laura Antonelli», con tanti altri artisti e personaggi famosi.

ULTIME NEWS