Il Crc spostato a Nord
Colpo di scena dalla Federugby: il Civitavecchia Rugby Centumcellae è stato spostato nel gruppo 2 del Centro-Nord. A causare lo spostamento, la defezione dei Lyons Piacenza. Dice il presidente piacentino Natalino Fanzola: «Quando si guadagna una promozione è sempre un dispiacere dover rinunciare, ma dobbiamo pensare al bene della società». Va detto che non è affatto escluso che in caso di rinunce ulteriori nel Centro Sud il Crc non venga spostato nuovamente.
Al Casaletto Rosso si guarda comunque il bicchiere mezzo pieno: «Un paio di motivi fanno propendere al sereno piuttosto che alla burrasca – spiega il tecnico biancorosso Pippo Esposito – e sono l’aspetto logistico da una parte e quello tecnico dall’altra». Esposito chiarisce cosa intende: «Nel gruppo 4 saremmo dovuti scendere tre volte in Sicilia, andare a Napoli e due volte in Abruzzo. Trasferte tutt’altro che comode. Vero che poi le altre sarebbero state tutte a Roma o dintorni, ma alla fine qualche pernottamento serve anche a consolidare lo spirito di squadra. I ritiri fanno molto bene al gruppo. Sotto l’aspetto sportivo, al Nord si gioca un rugby meno abrasivo e più votato alla tecnica. L’esperienza maturata in questi anni dai miei giocatori fa sì che può essere un’occasione per crescere ancora. In più, la retrocessione sarà soltanto una e non vedo un Crc inferiore alle avversarie».
Il nuovo girone dei civitavecchiesi: Romagna, Bologna 1928, Reno Bologna, Parma 1931, Amatori Parma, Pesaro, Modena, Vasari Arezzo, I Medicei e Florentia (entrambe di Firenze), Livorno e il Rieti ripescato dalla C1.