Sprar: operatori ed amministrazione a confronto
CIVITAVECCHIA – Si è tenuto questa mattina il tavolo tecnico riservato agli operatori del settore per affrontare il tema Sprar: l’obiettivo dell’incontro per l’amministrazione comunale era recepire suggerimenti dagli addetti ai lavori per la redazione di un progetto di gestione. Erano presenti diversi soggetti operanti nel settore, a partire ovviamente da Arci e Croce Rossa, insieme alle associazioni Programma Integra di Roma, cooperativa Il Cammino, consorzio Valcomino e consorzio Clessidra.
“È stata una riunione operativa – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Daniela Lucernoni – nella quale sono emerse le esperienze portate da chi in prima persona lavora a contatto diretto con i migranti quotidianamente”. In particolare è stato il presidente dell’Arci Roberto Sanzolini a riportare l’esempio del progetto di accoglienza diffusa gestito a Santa Marinella, sottolineando dubbi e potenzialitàdi un’iniziativa simile sul territorio.
“Diversi gli spunti di riflessione che abbiamo avuto il piacere di ricevere – ha aggiunto l’assessore Lucernoni – e questo ragionamento collettivo sicuramente porterà ad una emanazione del bando volta allo svolgimento del servizio di accoglienza migliore possibile. Ho particolarmente apprezzato i complimenti da parte di alcuni dei soggetti presenti, che hanno evidenziato la bontà di questa iniziativa partecipata con lo scopo di apprendere dalle esperienze degli addetti ai lavori”.
Per tutti coloro che non sono potuti essere presenti all’incontro sarà aperta una casella mail istituzionale [email protected] dove poter inviare i propri suggerimenti o proposte da tenere in debita considerazione nella stesura del bando. Il termine ultimo per inviare i propri suggerimenti è il 20 agosto.