Pubblicato il

L’arte è linguaggio universale

L’arte è linguaggio universale

TOLFARTE. Oggi importante appuntamento sul gemellaggio all’interno del Festival. Italia e Malta protagoniste nella kermesse che, tra le altre cose, prevede lo show di Lercio e la danza verticale di Materia Viva

TOLFA – Oggi a Tolfa all’interno del Festival di TolfArte arrivato alla sua XIII edizione, alle ore 20 a Palazzo Buttaoni, si inaugura l’evento ‘‘Gemellarsi con l’Arte’’, curato da Simona Sarti in collaborazione con l’associazione ‘’Arte altra».

Le protagoniste sono le nazioni amiche Italia e Malta. In un periodo storico in cui sembra necessario ricordare come l’apertura e il dialogo interculturale possano essere le uniche alternative per un benessere reciproco, Tolfa e Ghajnsielem sono chiamate a confrontarsi e ad esprimersi attraverso l’arte che è un linguaggio universale.

Dei teli di cinque metri di altezza racconteranno nella loro lunghezza le pitture dei diversi artisti fatte in successione. Una condivisione dello spirito artistico di ognuno che viene condiviso da tutti gli artisti partecipanti e che come il Mar Mediterraneo simbolicamente unisce le due differenti città attraverso i gemellaggi e le collaborazioni di lunga data. Gli artisti partecipanti sono: Norberto Cenci, Sara De Nardis, Marco Delli Veneri, Giovanna Gandini, Metello Iacobini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Austin Stellini, Paul Stellini, Roberta Venanzi, Christiana Xuereb. La direttrice artistica di questa originale e imperdibile mostra è Simona Sarti; la presentazione sarà a cura della storica dell’arte Viola Novarini e il testo critico è curato dalla storica dell’Arte Floriana Mauro.

Dopo il successo della prima giornata, Tolfarte prosegue oggi: sul palco di piazza Bartoli ci sarà Lercio Live lo show con gli autori del più famoso sito satirico italiano Lercio.it. Imperdibile la danza verticale della compagnia Materia Viva con lo spettacolo ‘‘Di Natura e Vento’’ e poi il concerto di Leo Folgori in piazza Diaze del musicista Sandro Joyeux a piazza Matteotti, la danza acrobatica aerea della compagnia The Experience.

A Palazzo Buttaoni, appuntamento di Tolfarte Books con diversi autori, tra cui Elisabetta Villaggio. Durante tutto il percorso artistico, dj set, clownerie, acrobati, performance di teatro, esposizione di arte e artigianato artistico. Nella Villa Comunale ci sarà il TolfArte Kids, un grande percorso laboratoriale e spettacolare dedicato alle famiglie.

Rom. Mos.

ULTIME NEWS