Le prime cinque saghe cinematografiche da record agli incassi
Avete mai provato a pensare quali sono le saghe cinematografiche che hanno fatto registrare i più alti incassi di tutti i tempi? Una recente articolo di Betwayinsider ha fatto luce su una classifica decisamente interessante e che svela le saghe che hanno fatto la storia del cinema.
Al quinto posto la saga di James Bond
Alzi la mano chi non conosce l’agente segreto britannico più famoso in tutto il mondo, ovvero 007. La sua missione? Riuscire a salvare il mondo da ogni pericolo. Un franchise dedicato a questo personaggio che ha preso il via già da quasi sessant’anni e può contare su ben 27 pellicole. Anche in riferimento agli incassi non se la passa di sicuro male, totalizzando degli incassi pari a 7,83 miliardi di dollari al botteghino, come rivelato nell’approfondimento di Betway Casino.
Il primo film della saga è stato realizzato nel 1962, ovvero “Dr. No”, in cui il personaggio principale è stato interpretato da Sean Connery. I guadagni di questa prima pellicola? “Solo” 59,5 milioni di dollari, ma da quel momento in avanti è diventato un cult imperdibile della storia del cinema.
La saga di Harry Potter
Chi l’avrebbe mai detto che i libri che fanno parte del Rowling’s Wizarding World raggiungessero un successo del genere? In realtà, fin dal primo momento, c’è stata la sensazione di trovarsi di fronte a un vero e proprio fenomeno. Gli undici film che fanno parte della saga di Harry Potter e Animali fantastici hanno lasciato senza fiato il pubblico, ottenendo un guadagno che ha sfiorato i 9,66 miliardi di dollari. Il primo film, ovvero Harry Potter e la pietra filosofale, è stato davvero devastante al botteghino, con poco più di un miliardo di euro incassato. In realtà, però, al top di questa mini-classifica troviamo Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2, che ha fatto registrare un clamoroso incasso che ha superato 1,3 miliardi di euro. Le tre pellicole della serie Animali Fantastici, anche se non sono stati poi così apprezzati, hanno in ogni caso garantito un incasso pari a ben 1,875 miliardi di euro.
La saga di Spider-Man al terzo posto
Sul gradino più basso del podio delle saghe cinematografiche di maggior successo ecco che spunta l’uomo ragno. Sì, visto che sono ben dodici le pellicole che hanno avuto ad oggetto Spider-Man e che hanno portato in dote un guadagno pari a ben 9,8 miliardi di dollari. Non a caso è stato intitolato come il franchise con un personaggio singolo, indipendentemente dal fatto di essere un supereroe, che ha raggiunto il maggior successo.
Dal momento in cui è stato presentato Spider-Man di Sam Raimi nel corso del 2002, sono stati numerosi i reboot realizzati avendo come obiettivo quello di dare filo da torcere il più possibile a Batman. La produzione che ha raggiunto il più alto successo? Si tratta di Spider-Man No Way Home, che ha raggiunto un incasso addirittura che ha sfiorato i 2 miliardi di dollari. Tra l’altro, questa saga comprende non solamente le prime pellicole che riguardano Spider-Man, ma pure Morbius e Venom.
La saga di Star Wars
In questo caso, le trilogie abbondano: complessivamente, le dodici pellicole che fanno parte della saga spaziale di George Lucas hanno superato i 10 miliardi di dollari. Sotto il profilo tipicamente commerciale, la saga di George Lucas si può considerare il franchise, in cui i protagonisti non sono stati dei supereroi, che ha raggiunto il più alto di successo nella storia del cinema.
L’Universo cinematografico Marvel
È stato probabilmente un rischio pensare a un arco narrativo che si snoda su ben 23 pellicole, ma probabilmente è stata l’operazione commerciale di maggior successo di sempre nella storia del cinema. Non ci sono paragoni sia sotto il profilo produttivo che realizzativo, visto che il Marvel Cinematic Universe ha incassato oltre 28 miliardi e mezzo di dollari con 31 pellicole complessive.