Allumiere scalda i motori per il Palio
di GLORIA TROTTI
Grande novità quest’anno ad Allumiere in vista del Palio delle Contrade. Il sindaco Antonio Pasquini ha dato il via alla nascita di varie commissioni ognuna con un compito specifico e fra queste da qualche mese è nato il ‘’Gruppo Palio Allumiere’’ con l’obbiettivo «di far crescere la manifestazione del Palio soprattutto a livello pubblicitario e di spettacolarità – spiega la portavoce, Silvia Sestili – per quanto riguarda la presentazione del Cencio ci sembrava venisse data poca importanza al vero protagonista del Palio ed abbiamo pensato, in collaborazione con la Pro Loco di spostarla a ferragosto e per la prima volta di creare un evento completamente dedicato al Cencio». La manifestazione si aprirà il 15 agosto nel tardo pomeriggio.
L’associazione Country Food darà la possibilità ai più piccoli di salire sugli asini; i bambini potranno, inoltre, indossare dei caschetti coi colori delle Contrade e farsi fotografare.
Sempre nel tardo pomeriggio l’associazione ‘’Scudi e spade’’ simulerà dei combattimenti e proporrà dei laboratori a tema. Verranno, poi, proposti anche vari spettacoli dal gruppo «I giullari di spade», che allieteranno il pubblico con momenti musicali e di giocoleria.
«La sera – prosegue Silvia Sestili a nome di tutto il gruppo che sta lavorando alla grande – il corteo storico partirà dal giardino del Risanamento alle ore 21, accompagnerà il Cencio in piazza dove verrà presentato dalla balconata del comune ai contradaioli dall’artista che ha vinto il bando e che quindi lo sta realizzando, Simona Sestili. Seguiranno poi altri momenti di spettacolo. Ringraziamo l’assessore al Turismo Laura Mocci per la collaborazione».
Insomma dopo dieci anni di giunta Battilocchio, Allumiere attende il primo palio targato Pasquini.