Civitavecchia: viaggio nell’abbandono
CIVITAVECCHIA – Allarme degrado per Civitavecchia. Nulla di nuovo, ma sono molte le segnalazioni di diversi cittadini che giungono da diversi quartieri cittadini, in molti approfittano dei social, una piattaforma di facile utilizzo per lanciare un grido d’allarme esasperato, come quello di un civitavecchiese, residente dell’area, che segnala lo stato dei marciapiedi di via del Bricchetto.
“Abito da 19anni – scrive – in questa via dove, come si può vedere c’è l’abbandono totale da parte di chi deve mantenere pulite le strade, per non parlare poi dei “crateri” che si trovano sulla strada sempre rattoppati e mai rifatto il manto stradale”. Erba incolta, cespugli non potati che fuoriescono dai marciapiedi e si arrampicano dalle mura ed erba e foglie secche, una vera giungla.
Se si sale verso la periferia cittadina il quadro non cambia, anzi. Percorrendo strade con un manto stradale pieno di buche e rattoppato, quando si è fortunati, si arriva fino a San Liborio: un quartiere abbandonato a se stesso. Da qui giunge la segnalazione di un altro cittadino preoccupato che riguarda tre transenne posizionate da tempo al centro della strada di via dell’orto di Santa Maria, davanti al supermercato Emi, a segnalare un tombino scoperto con poggiato sopra un pancale di legno. Una situazione pericolosa, come evidenzia il civitavecchiese sui social, su cui nessuno sembrerebbe intervenire da diversi mesi chiedendo, appunto, se l’amministrazione avesse in programma un qualche intervento.
Ma anche alla Marina la situazione non cambia poi molto, è sufficiente guardare lo stato del bordo di uno dei marciapiedi nei giorni scorsi, completamente spaccato.