Pronto il bando per la costruzione e gestione del nuovo cimitero
di TONI MORETTI
CERVETERI – Con determina dirigenziale n. 2129 del 20 dicembre scorso, che ha per oggetto la costruzione e la gestione del Cimitero in project – financing, si approvano gli schemi dei documenti del bando e il disciplinare di gara e la stessa parte.(agg. 06/01 ore 10.30) segue
IL PROJECT FINANCING. Nel programma elettorale della coalizione che ha portato Pascucci al suo secondo mandato, al punto n. 9 alla voce cimiteri veniva testualmente riportato: cimitero nuovo località Vignali – studio di fattibilità per un possibile ampliamento sul lato nord previo parere e trattativa con la Sovrintendenza, esumazione su loculi con scadenza da oltre 30 anni, messa a norma della camera mortuaria, realizzazione di un bagno interno, sala autoptica, cella frigorifera, spazi disponibili per inumazione campo comune, montacarichi per tumulazione salme in loculi, barriere e pedane, materiali per pulizie. Cimitero di Ceri – studio di fattibilità per un possibile ampliamento, manutenzione, chiusura a tempo per ottimizzare l’impiego del personale, manutenzione straordinaria della struttura dopo i danni provocati dall’evento climatico di novembre 2016.
Queste indicazioni venivano date come a dimostrare che si sarebbe fatto tutto il possibile per dimostrare come è stato poi fatto, che vari impedimenti e divieti avrebbero portato alla necessità di procedere ad un project – financing che avrebbe permesso a componenti private di entrare nella gestione d dei servizi cimiteriali ponendo gli stessi come servizi a carico dei parenti dei defunti e come ogni servizio, fonte di profitto di ogni privato che avrebbe sollevato il comune da spese per investimenti e gestione. Con la convinzione che il tasso di mortalità sarebbe stato superiore ad ogni tentativo di reperimento di nuovi spazi per le sepolture attraverso ipotetici ampliamenti dei cimiteri esistenti gravati comunque da vincoli archeologici per i quali sarebbe stata comunque necessario un pronunciamento della soprintendenza, percorso lungo ed estremamente difficile. (agg. 06/01 ore 11)
LA SARA SRL INTERESSATA AL, PROGETTO. Salta fuori così la società Sara Srl, azienda che gestisce il cimitero della vicina Ladispoli con una convenzione col comune costiero che periodicamente presenta qualche criticità circa la richiesta di nuovi appannaggi per dei costi aggiuntivi nella gestione, che dichiara l’interesse per l’operazione. Per il comune significa risparmiare circa cinque milioni di euro di investimento che andrebbero a carico della proponente che tra l’altro offre garanzie di concordare i prezzi dei servizi con l’amministrazione per fare in modo che non si discostino poi di molto da quelli pubblici. Il progetto prevede la stipula di una convenzione per un certo numero di anni prima che la struttura sia ceduta poi definitivamente all’ente. L’alzata di scudi di varie componenti politiche a questa operazione fu accesa. Diverse forze di maggioranza e di opposizione di allora che oggi sono in maggioranza si opposero fieramente sostenendo prima che alla soprintendenza sarebbe bastato chiedere e concordare eventuali termini per l’ampliamento del cimitero esistente e poi insinuando che quel terreno, proposto dalla Sara Srl in zona Zambra, era inadatto per quell’uso per certe sue caratteristico che lo rendevano a rischio in caso di possibili alluvione e che sembrava oggetto di speculazione per quanto pagato e poi sopravalutato per questa operazione e poi per la rapidità dell’acquisto avvenuto si in tempi non sospetti, ma a ridosso dell’operazione poi licenziata in consiglio comunale. Sospetti della politica e dei suoi affari, si sa. Il cimitero privato sembra si farà.(Agg. 06/01 ore 11.30)