Pubblicato il

La città ricorda i martiri delle foibe

La città ricorda i martiri delle foibe

Una serie di cerimonie per celebrare il ‘‘Giorno del ricordo’’

Condividi

CIVITAVECCHIA – Grande commozione alla cerimonia di ieri mattina per il ‘‘Giorno del ricordo’’ dei martiri delle foibe e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia. L’evento si è svolto presso il Parco martiri delle foibe alla presenza del Sindaco, delle autorità  civili, religiose e militari. Deposta una corona di alloro sotto il monumento dedicato ai martiri delle Foibe. Sempre in mattinata anche CasaPound Italia Civitavecchia ha portato il suo omaggio ai martiri. «Tra il 1943 e il 1945 10mila italiani furono barbaramente massacrati – ricordano i militanti – torturati e gettati vivi o morti nelle foibe dai partigiani di Tito».

Nel pomeriggio, invece, un altro evento commemorativo organizzato dal circolo FdI ‘‘Almirante’’, sempre al Parco. È intervenuta Alessandra Ranucci, che ha ricordato la tragedia occorsa sul confine orientale dell’Italia che ha visto tra le vittime anche la nonna, scampata fortunosamente ad un tentativo di infoibamento. «Molti esuli – spiegano da FdI ‘‘Almirante’’ – peraltro, si rifugiarono a Civitavecchia, nel popolare quartiere De Sanctis, motivo per il quale questa tragedia è particolarmente sentita dalla comunità cittadina di Civitavecchia».


Condividi

ULTIME NEWS