Neve e gelo di febbraio: ecco come fare richiesta di risarcimento danni
CERVETERI – A seguito della delibera di Giunta che ha dichiarato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio comunale per la nevicata verificatasi nella notte tra domenica 25 e lunedì 26 febbraio e le gelate, con temperature ben al di sotto dello zero, dei giorni successivi il sindaco Pascucci dichiara: «Sebbene da un punto di vista della viabilità, grazie allo straordinario lavoro dei Volontari della Protezione Civile, coadiuvati dalle Forze dell’Ordine, dalle realtà di volontariato del territorio e dal personale dell’ATI dell’Igiene Urbano, il clima ha creato gravi danni ad uno dei settori economico ed occupazionali più importanti della nostra città come quello agricolo la nevicata che è caduta sull’intero Litorale, nonostante fosse prevista, è stata di gran lunga superiore ad ogni immaginazione». (agg. 13/03 ore 17.01) segue
LA DOMANDA. «Per di più, c’è da aggiungere, che il nostro territorio non è certamente abituato ad un clima e a delle gelate simili. Tutti coloro che hanno subito danni – conclude il primo cittadino – con la Delibera approvata, potranno presentare richiesta di risarcimento utilizzando il modulo pubblicato sulla home page del Sito del nostro Comune, allegando la documentazione fotografico relativo i danni subiti». (Agg. 13/03 ore 17.30)
I DANNI ALL’AGRICOLTURA. «Negli ultimi anni il settore agricolo ha subito pesanti e gravi danni a causa dei fenomeni climatici – ha dichiarato Riccardo Ferri, assessore all’Agricoltura – a partire dalla tromba d’aria del 6 novembre 2016, per poi passare al lungo periodo di siccità che ha compromesso molti raccolti, fino alla nevicata di due settimane fa. A tutti gli imprenditori del settore agricolo, tutta la mia vicinanza e solidarietà, umana, professionale e amministrativa».
Il modulo per la richiesta di risarcimento danni è scaricabile dal sito www.comune.cerveteri.rm.it (agg. 13/03 ore 18)