Pubblicato il

Accompagnato dalla Polizia di Stato al centro per il rimpatrio di Torino lo straniero che si era reso responsabile del danneggiamento di autovetture in piazza catena

ASTI – Il cittadino straniero ventiduenne, originario della Guinea, che si era reso responsabile, la sera del 10 febbraio u.s., del danneggiamento di diverse autovetture in sosta in piazza Catena, è stato allontanato dal territorio astigiano con provvedimento di questa Autorità di Pubblica Sicurezza, che ha disposto il suo trattenimento presso il Centro per il Rimpatrio di Torino.
Dopo l’arresto, eseguito a seguito del danneggiamento perpetrato, lo straniero era stato assegnato ad una struttura ricettiva della provincia, anche in funzione della misura cautelare del divieto di dimora in Asti, inflittagli in sede di convalida dell’arresto. Tuttavia, anche presso la nuova struttura, lo straniero ha, sin da subito, manifestato atteggiamenti violenti e minacciosi nei confronti degli operatori ed effettuato nuovi danneggiamenti.
Il 12 marzo scorso, infine, si recava in Asti, dalla responsabile della struttura di accoglienza, per chiedere che gli venisse fornito del denaro. 
In tale circostanza, oltre ad aver minacciato la predetta, avendo violato il provvedimento cautelare inflitto dal giudice, veniva accompagnato in Questura e deferito alla locale Autorità Giudiziaria.

 

ERA GIÀ STATO EMESSO UN PROVVEDIMENTO DI TRATTAMENTO PRESSO IL CPR DI TORINO

Avendo lo straniero, in questi ultimi mesi, manifestato un atteggiamento estremamente violento ed essendosi mostrato pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica, il 13 marzo u.s., veniva emesso un provvedimento di trattenimento presso il CPR di Torino, in attesa della definizione dell’iter giurisdizionale volto al definitivo rigetto o accoglimento dell’istanza per il riconoscimento dello status di rifugiato politico, già negato in prima istanza dalla Commissione Territoriale di Torino. (Agg. 17/03 ore 13,49)

PROVVEDIMENTO CONVALIDATO DAL GIUDICE 

Ieri, detto provvedimento è stato convalidato dal giudice del capoluogo piemontese, pertanto, lo straniero permarrà all’interno del CPR per il tempo necessario alla definizione della sua posizione sul territorio nazionale ed all’adozione dell’eventuale provvedimento di espulsione. (Agg. 17/03 ore 14,03)

ULTIME NEWS