Allumiere Futura: ''Sì a 14 appartamenti ma non di più''
di ROMINA MOSCONI
ALLUMIERE – È di questi giorni l’annuncio dell’accordo raggiunto tra il Comune di Allumiere e l’Ater che porterà alla realizzazione di alloggi in edilizia popolare e agevolata. (agg. 21/03 ore 10.14) Segue
L’OPINIONE DI ALLUMIERE FUTURA. Se da una parte l’amministrazione comunale allumierasca si dice soddisfatta dell’accordo raggiunto, il direttivo del ‘‘Circolo Allumiere Futura’’ esprime il suo punto di vista. «Vogliamo comunicare ai cittadini di Allumiere la nostra opinione in materia e che già abbiamo espressa in consiglio comunale – scrivono dal direttivo del gruppo collinare – per non far gravare i costi sui cittadini siamo favorevoli alla realizzazione di 14 appartamenti, così come era espresso nel vecchio progetto. Siamo d’accordo perché ciò serve a risanare il debito di 150mila euro ereditato dalla vecchia amministrazione sempre targata PD per la realizzazione del parcheggio multipiano nella zona del Ghetto. Ci teniamo fortemente a sottolineare che siamo favorevoli fino a 14 appartamenti e non uno in più, poiché tutto ciò potrebbe andare a penalizzare il mercato immobiliare del paese stesso». (Agg. 21/03 ore 10.45)
LA PERPLESSITA’. Il direttivo di ‘‘Allumiere Futura’’ evidenzia però anche una perplessità: «Precisiamo che sarebbe stato opportuno individuare un’area diversa da quella scelta; a nostro giudizio, infatti, la zona Sant’Antonio, per la vicinanza alle scuole e al Faggeto (che da poco è divenuto Monumento Naturale) andrebbe riqualificata e migliorata con interventi mirati al supporto delle strutture scolastiche vicine e a favore del monumento naturale e non appesantita con nuove costruzioni edilizie». (Agg. 21/03 ore 11.15)