Pubblicato il

Santa Marinella: bloccata una banda di ladri

Santa Marinella: bloccata una banda di ladri

Tre uomini di nazionalità bulgara sono stati denunciati dai carabinieri: sono stati sorpresi a Prato del Mare in possesso di arnesi per lo scasso. Nel weekend controlli dei militari finalizzati anche alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti  

SANTA MARINELLA – Una banda di topi d’appartamento è finita in manette, lo scorso weekend, a Santa Marinella con i carabinieri che hanno intensificato i controlli in vista della bella stagione. 

Tre uomini di nazionalità bulgara, di età compresa tra i 30 e 36 anni, sono stati sorpresi nella notte tra sabato e domenica a bordo di un’autovettura mentre si aggiravano in zona Prato del Mare. Alla vista dei carabinieri, i soggetti hanno tentato dapprima la fuga e successivamente sono stati sottoposti a perquisizione e trovati in possesso di numerosi grimaldelli e di guanti in lattice. Nelle tasche anche un biglietto aereo per la mattina seguente per tornare nel loro paese; non è da escludere che stessero cercando di rubare un lauto bottino prima di tornare a casa. Per questi motivi, sono stati denunciati all’A.G. per tentato furto e possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli. (agg. 07/05 ore 14.59) SEGUE

I CONTROLLI. Numerosi sono stati i controlli finalizzati anche alla prevenzione e alla repressione dell’uso di sostanze stupefacenti che hanno permesso di sequestrare complessivamente 50 grammi di hashish e marjuana e di denunciare due persone (di cui un minorenne del posto sorpreso con 30 gr. di sostanza e tutto il kit completo per tagliare e rivendere la merce) e di segnalarne un altro alla Prefettura di Roma quale assuntore. Tali servizi sono stati estesi anche al Castello di Santa Severa, interessato in questo week end da un’importante manifestazione con migliaia di avventori. Proprio all’interno del Castello, i Carabinieri hanno sorpreso un uomo campano che aveva una bancarella di oggetti in vendita, in possesso di hashish e marijuana. Le indagini tuttora in corso serviranno ad accertare se il banco venisse utilizzato anche per le vendite illecite. (Agg. 07/05 ore 15.21)

LA CIRCOLAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE. I controlli si sono estesi anche alla circolazione stradale: denunciata una donna che ha causato un incidente stradale perché in stato d’ebbrezza alcolica.

Impegnata poi in perlustrazioni sul mare la motovedetta d’altura dell’Arma, il cui equipaggio ha identificato e sanzionato un pescatore del luogo trovato in possesso di oltre 100 ricci di mare (echinodermi) che aveva raccolto illecitamente lungo il litorale. I Carabinieri, dopo averlo sanzionato amministrativamente per l’esercizio della pesca abusiva, hanno sequestrato i ricci, che sono stati restituiti al mare poiché ancora in vita.

Non per ultimo, è stato rinvenuto in campagna, appena fuori dal centro abitato, un furgone rubato e con il cassone smontato. I Carabinieri della Stazione stanno indagando se il mezzo possa essere stato utilizzato per commettere reati e trovare l’autore del furto. (Agg. 07/05 ore 15.42)

ULTIME NEWS