Playoff, Snc alla volata finale
di MATTEO CECCACCI
Vincere, rifarsi dell’inaspettato stop contro il Telimar Palermo e ipotecare i playoff. Questi sono i tre propositi con cui la Snc Enel Civitavecchia dovrà scendere in vasca per affrontare al meglio la Roma 2007 Arvalia del tecnico Cristiano Ciocchetti nel match valevole per la penultima giornata di ritorno del campionato di pallanuoto maschile di serie A2.
I rossocelesti, di scena al PalaGalli alle 21 (e non più alle 15 a causa dei campionati Italiani Juniores di nuoto sincronizzato) giocheranno per l’ultima volta dinanzi ai propri tifosi, cercando di regalargli un sorriso e una vittoria che darebbe accesso ai playoff matematici e la certezza del quarto posto che significherebbe, tra l’altro, giocare il playoff con la capolista del girone nord Genova Quinto, ma è ancora tutto in discussione, in quanto a -4 dai tirrenici ci sono i Catanesi dei Muri Antichi, ospiti alle 15 del Salerno e rivali dei civitavecchiesi nell’ultima giornata.
I ragazzi di coach Pagliarini ritrovano il giovane Caponero, tornato dopo due settimane di stop a causa della mononucleosi, ma se da una parte c’è una notizia positiva, dall’altra c’è il rammarico di dover fare a meno in quest’ultimo rush finale del difensore Iula che dopo la rottura del setto nasale rimediata nella sfida interna col Pescara il 21 aprile scorso, ancora non ha recuperato totalmente la sue condizioni e si prospetta, quindi, un rientro datato direttamente il prossimo anno.
I giallorossi, invece, reduci dalla sconfitta per 9-6 col Salerno e posizionati nella zona rossa della classifica con soli 18 lunghezze all’attivo a -5 dal Telimar, sono alla ricerca di punti salvezza.
I lupacchiotti, inoltre, al di là della loro posizione in graduatoria sono stati autori di prestazioni veramente eccelse, a partire dalla vittoria col Latina (8-7), passando per Pescara (10-7) e arrivando a quella dei Muri Antichi (11-3); tutti risultati che hanno messo in guardia le restanti compagini e la Snc non dovrà affatto sottovalutare il match.
A commentare il pre gara è l’attaccante classe 2000 Daniele Midio: «Dobbiamo vincere questa «finale» e chiudere quanto prima il capitolo playoff, poi al Quinto ci penseremo quando sarà il momento. Veniamo da una sconfitta dovuta a un calo fisiologico che ci può stare, ma stasera dovremo scendere più agguerriti che mai facendo un ottimo gioco di squadra perché è così che si vincono le partite. Il mio secondo gol stagionale è dovuto alla mia costante crescita grazie al coach e ai senatori; voglio continuare in questo modo, sono sicuro che i risultati arriveranno».
Il vicepresidente Snc Feoli ringrazia il professor Califano per il brillante intervento al setto nasale di Iula
Il vicepresidente della Snc Civitavecchia Simone Feoli ha fortemente voluto ringraziare pubblicamente il professor Luigi Califano, direttore U.O.C. di Chirurgia maxillo-facciale dell’Azienda Ospedaliera Universaria Federico II di Napoli. Nei giorni scorsi il dottore ha brillantemente operato e ricomposto la frattura del setto nasale di Manfredi Iula, atleta rossoceleste, in seguito al grave e delicato infortunio che colpì il marcatore durante la gara col Pescara.
«Esimio prof Califano, le scrivo per esprimerle il mio sincero – si legge nella lettera del vicepresidente rossoceleste – e profondo sentimento di gratitudine per le attenzioni e le accortezze riservate al nostro atleta Manfredi Iula. In un momento come questo in cui spesso si sente parlare di malasanità in Italia, ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali della struttura sanitaria pubblica di cui Lei è Direttore – spiega Simone Feoli – il ragazzo e sua mamma mi hanno riferito di medici esperti e professionali nonchè di infermieri ed ausiliari che hanno sempre rassicurato e tranquillizzato il paziente grazie ad un ambiente che purtroppo non sempre è riscontrabile nelle strutture pubbliche. La pregherei di estendere la mia gratitudine e quella della nostra società a chi ha partecipato all’intervento ed a tutti coloro che hanno collaborato attraverso cure attenzioni rivolte al nostro Manfredi – conclude il vicepresidente rossoceleste – avendo visto crescere il nostro atleta giorno dopo giorno. Un sincero grazie di cuore».