Andrea Castello e il record dei 33 centri consecutivi
di MATTEO CECCACCI
Andrea Castello, classe 1991, ventisette anni ancora da compiere, forte e pregiato mancino dal tiro micidiale con trascorsi alla Lazio, Anzio e da quattro anni alla Snc Enel Civitavecchia. Un profilo di tanto rispetto per un pezzo da novanta della società di patron Roberto D’Ottavio. La calottina rossoceleste numero dieci ha concluso la stagione con un record che nessuno mai finora aveva ottenuto: segnare in ogni gara. Castello l’ha fatto splendidamente nelle 22 partite della regular season mettendo a referto nelle prime 11 giornate ben 19 centri, mentre nel ritorno ha fatto altrettanto sfondando la porta per altre 14 volte, tutte firme importanti che l’hanno portato alla realizzazione di un totale di 33 gol stagionali; sigilli che gli hanno permesso il tredicesimo piazzamento nella classica generale dei marcatori del girone sud e la quarta posizione di bomber per quanto riguarda la sua squadra dopo il capocannoniere Checchini (48), Bogdanovic (47) e Romiti (35). Per lui spiccano ben 2 triplette stagionali, una a girone: la prima in casa contro il Tgroup Arechi e la seconda a Napoli con la Cesport, altrettante sono state le doppiette con le due reti rifilate a Roma con l’Arvalia e in casa col Pescara, per terminare poi con un loop di gol che nessuno mai si può dimenticare, ossia le sei segnature di giornata nella sfida esterna con la Roma Nuoto del 16 dicembre scorso quando ci fu la straordinaria vittoria per 13-14. Statistiche impressionanti per un ottimo risultato dovuto all’infinito sacrifico e dedizione che Andrea sin da piccolo ha messo, oltre alla continua carica dei tifosi del PalaGalli che immancabilmente ogni sabato sostenevano il mancino, a partire dall’incoraggiamento di papà Giulio sempre presente sugli spalti, per terminare con i numerosi piccoli talenti rossocelesti delle categorie under. Un primato che rispecchia il talento e le potenzialità di un mancino di classe che con la sua costanza e professionalità ha sempre saputo come distinguersi. Adesso l’obiettivo rimane andare a segno nelle gare playoff con il Quinto, per chiudere in bellezza e mettere la ciliegina sulla torta a questa eccezionale egemonia raggiunta dal mancino Andrea Castello.