Tirreno sugli scudi allo Stadio della Farnesina
Stadio della Farnesina preso d’assalto dalla categoria Ragazzi (2005-2006) della sezione della provincia di Roma. La Tirreno Atletica Civitavecchia schiera la squadra maschile che nelle due giornate di prove riesce a coprire tutte le gare di biathlon richieste dal regolamento. I ragazzi hanno dimostrato profondo senso di appartenenza alla squadra e si sono adeguati all’assegnazione del biathlon più congrua per il raggiungimento del miglior punteggio per il campionato. In ogni prova hanno dimostrato grinta, capacità di adattamento e concentrazione. I risultati individuali: Bonamano Matteo: 60Hs 10”98/ salto in lungo 4,44m PB; Calbi Joel : 60m 8”58 PB/quadruplo 11,28m; Cirillo Luca: 300m 57”53/ 600m 2’08”55/vortex 25,45m/peso 6,53m; Ciurlanti Riccardo: 600m 2’00”73/salto in alto 1,00m; Dolci Leonardo: 1000m 3’24”49/salto in lungo 4,01mPB/600m 1’49”92PB/salto quadruplo 10”92; Guerrucci Matteo: 60m 9”99/Peso 7,20m; Pallagrosi Emanuele: 1000m 3’30”58/vortex 31,72m/600m 2’03”09/salto quadruplo 9,78m; 4×100 Calbi-Pallagrosi-Dolci-Ciurlanti 1’01”38. Prestazioni che potrebbero significare la qualificazione per la finale regionale alla quale accedono le 15 squadre più forti del Lazio. Le Ragazze purtroppo, a causa delle tante defezioni, hanno partecipato in forma individuale; questo però non le ha demotivate e si sono dimostrate atleta già consapevoli delle loro potenzialità: Sara Pontani abbina il salto quadruplo di 9,65m all’ottimo 1’53”41 sui 600m; Matilde Patanè alza l’asticella dell’alto a 1,30m, nel salto in lungo segna 4.00m mentre nelle corse chiude il 300m in 48”05 e sulla distanza doppia registra 2’01”36; Chiara Agostini alla sua prima uscita ufficiale, per il salto quadruplo segna 8,15m mentre per il 60m ferma il crono a 10”77.