La Snc intensifica il lavoro
di MARCO GRANDE
Serie ripetute di vasche per allenare fiato e resistenza fisica, con la fatica che si sente bracciata dopo bracciata, come è inevitabile che sia, essendo solo agli albori della preparazione.
Trascorrono in questo modo i primi giorni di raduno della Snc, che dal 17 settembre scende costantemente in acqua cinque volte a settimana, con l’obiettivo di preparare al meglio la nuova stagione agonistica.
Concentrazione e impegno sono alla base di queste prime sedute, con i giocatori che cercano sin da subito di mettersi in mostra, senza trascurare nessun dettaglio. Lo spirito sembra essere quello di un gruppo che quest’anno vuole essere una delle rivelazioni del campionato, indipendentemente dalla conquista dei playoff o meno.
Il tecnico Pagliarini, intanto, ha spiegato l’importanza dell’aspetto aerobico in questa fase iniziale di allenamento. «Siamo solo alla seconda settimana di preparazione e i ragazzi sono stati fermi abbastanza – esordisce – quindi iniziamo il lavoro con tranquillità proprio per evitare degli infortuni».
C’è tempo, dunque, per affinare la tecnica individuale, cosi come per gli esercizi in palestra, che probabilmente inizieranno nel corso della prossima settimana. In attesa che la federazione definisca il calendario della nuova stagione, con la compagine civitavecchiese che dopo anni si appresta a concorrere nel girone Nord, l’aria che si respira al Pala Enel Marco Galli è di ottimismo e ambizione. Gli uomini di Patron D’Ottavio, infatti, vogliono farsi trovare pronti per l’inizio del campionato, atteso per la fine di novembre. La squadra potrà contare anche sull’esperienza del classe 1990 Gianluca Muneroni, che ritorna al servizio della causa rossoceleste dopo l’esperienza in Serie B con la calotta del Tyrsenia. Proprio l’attaccante nato a Civitavecchia ne ha approfittato per fare il punto della situazione sulla sua squadra.
«La mia è una scelta di cuore – esordisce il mancino – in quanto sono nato in questa città e fin dallo scorso anno avevo pensato di tornare. Mi sono reso conto che ancora posso dire molto in serie A2 e sono contento di potermi esprimere in questo contesto».
Quanto agli scopi personali, un po’ come il suo compagno Simeoni, Gianluca vorrebbe far crescere i giovani e permettere loro di disputare un campionato dignitoso. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, invece, si auspica l’approdo ai playoff.
Da parte sua non mancano neanche delle parole di stima nei confronti del suo allenatore Pagliarini, che definisce una figura importante a bordo vasca, nonchè persona con una grande esperienza professionale da mettere al servizio del gruppo.
Delle parole incoraggianti sono rivolte anche agli altri nuovi arrivati come Echenique, Simeoni e il giovane portiere Pinci.
«Daniele è una sicurezza, un giocatore di gran valore, mentre Mirko è un giovane di buona prospettiva che avrà l’opportunità di dimostrare il suo potenziale; Echenique invece sarà una scommessa».
Muneroni non ha dubbi sul campionato, a prescindere dall’esito con cui in primavera si concluderà, ma è sicuro che i suoi compagni s’impegneranno per strapare intense emozioni al pubblico cittadino.