Sanzione di quasi 35mila euro all’ATI appaltatrice del servizio di igiene urbana
CERVETERI – Sanzionata l’ATI, appaltatrice del servizio di igiene urbana e servizi complementari per complessivi 34mila e 713 euro, da decurtare dalla prima liquidazione utile, con la seguente ripartizione: 60% – Camassambiente Spa; 40% – ASV Spa. (agg. 04/10 ore 9.45) segue
LA VERIFICA. Tutto parte da una verifica ispettiva, disposta dal direttore esecutivo del contratto, in data 20 settembre scorso, volta ad accertare l’espletamento dei servizi programmati per la settimana 17 – 23 settembre come da piano di lavoro dei servizi trasmesso dall’ATI, relativamente alla: manutenzione delle isole ecologiche mobili; recepimento e attivazione per la raccolta dei rifiuti abbandonati e spazzamento delle strade.
Relativamente al primo punto, si è potuto accertare che al momento del sopralluogo ancora non era stata eseguita sulle quattro isole ecologiche mobili. Per quanto riguarda il secondo punto le attività richieste con la segnalazione all’ATI il 30 agosto scorso, sono state parzialmente risolte e non completate. Infine il terzo punto riguarda la problematica dello spazzamento della sabbia sulle strade limitrofe al lungomare, dove si è potuto constatare che il servizio non è stato svolto. Come riportato nel documento di gara “Elenco spazzamento”, le strade oggetto dell’intervento richiesto sono: Lungo Mare dei Navigatori, Viale Adriatico, via delle Margherite, via degli Ontani, via del Biancospino, Viale Tirreno e Viale Mediterraneo. (agg. 04/10 ore 10.15)
LA SANZIONE. La sanzione applicata è stata così determinata: 4mila euro per il primo punto, 6mila per il secondo e ben 24mila e 713 euro per il mancato spazzamento meccanico delle aree del lungomare di Marina di Cerveteri.
Ritenute non condivisibili le controdeduzioni in merito della sola azienda ASV, che ha inviato una nota, in quanto le contestazioni riguardano la mancata esecuzione di queste attività per un lungo periodo di tempo. (agg. 04/10 ore 10.45)