Pubblicato il

Aranova, pendolari e studenti a piedi

Aranova, pendolari e studenti a piedi

Fiumicino. Severini: "Strada chiusa, prima fermata utile a un chilometro"

FIUMICINO – “La situazione dei lavori su via Siliqua ad Aranova, chiusa da un mese a fronte della promessa i terminare l’opera in dieci giorni, è l’ennesimo esempio della superficialità con la quale viene gestita questa amministrazione, il poco rispetto per i cittadini e la propaganda costante che si fa in ogni situazione”. Lo afferma Roberto Severini, capogruppo lista civica Crescere Insieme. (agg. 09/11 ore 8.01) segue

“I LAVORI IMPEDISCONO IL TRANSITO DEI VEICOLI”. “Il Comune – prosegue -, con tanto di Comunicato stampa, aveva dato il via ai lavori della linea meteorica ad Aranova per il 15 ottobre, limitando a circa dieci giorni il disagio ai cittadini.
I lavori infatti comportano l’impossibilità di transito ai veicoli, compresi i mezzi pubblici, e interdetto al traffico è il tratto di collegamento tra Via Michele Rosi e Via Austis. La prima interruzione di transito, dal 15 ottobre e per circa 10 giorni – aveva detto il Comune – interessa il tratto di circa 40 metri compreso tra il civico 85 di via Siliqua e Via Uras che non sarà percorribile. Siamo all’8 novembre e la strada è sempre chiusa. Non solo, ma i lavori sembra non termineranno prima di tre mesi”. (Agg. 09/11 ore 8.30)

DISAGI PER I RESIDENTI DELLA ZONA. “Nel frattempo ogni giorno i residenti devono farsi circa un chilometro a piedi, in situazione peraltro pericolosa, per arrivare alla prima fermata utile per prendere un mezzo pubblico. E tutto questo in pieno inverno e con le piogge che incombono.
Chiediamo dunque – conclude il consigliere Roberto Severini – che venga immediatamente ripristinato il trasporto pubblico, magari spostando provvisoriamente la fermata del bus, per permettere ai pendolari, ai cittadini e soprattutto agli studenti del territorio di usufruire di un servizio fondamentale per la vita di tutti i giorni”. (agg. 09/11 ore 9)

ULTIME NEWS