Un compleanno importante
L’associazione Mare Nostrum 2000, nell’ambito dei festeggiamenti dedicati alla Santa Patrona, nei giorni 13 e 14 aprile 2019 metterà in scena il 40° Palio Marinaro di Santa Fermina tra i Nuovi Rioni Storici di Civitavecchia per le categorie Junior (per gli Istituti Scolastici) e Senior maschile e femminile, nonché l’11° Palio Marinaro dei Tre Porti tra le marinerie di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta open agli approdi del litorale Toscano, Campano e Laziale.
L’associazione Mare Nostrum 2000, intanto, informa che sono aperte le iscrizioni nella categoria Senior per la partecipazione al Palio Marinaro di Santa Fermina edizione 2019, sia ad equipaggi femminili che maschili composti da quattro rematori ed il timoniere in rappresentanza del proprio Rione di appartenenza.
L’invito è rivolto in particolare ai Comitati di Quartiere, alle Palestre, alle Società ed Associazioni Sportive, ai Gruppi Scout nonchè alle Parrocchie della Diocesi di Civitavecchia, al fine di dare corso ad una reale rappresentanza di atleti appartenenti ai Nuovi Rioni Storici di Civitavecchia (San Gordiano, Campo dell’Oro, Cisterna Faro, San Liborio, Centro Storico, Pirgo, Aurelia e Pantano).
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate all’associazione su apposito modulo predisposto allegando, inderogabilmente prima di iniziare ogni attività, la prevista certificazione medica di tipo sportivo-agonistico, mentre ai fini assicurativi è previsto il tesseramento dell’atleta al CSI Ente di Promozione Sportiva al quale questa Associazione è affiliata.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione e partecipazione si potranno contattare i signori Enrico Grieco (3395857480) o Sandro Calderai (3358444497), ovvero tramite e-mail [email protected], o ancora sulla pagina facebook “Palio Marinaro Civitavecchia”.
Gli equipaggi regolarmente iscritti, per prepararsi alla gara, potranno fare richiesta dell’uso delle imbarcazioni che verranno rese disponibili dalla Asd Mare Nostrum 2000 secondo quanto stabilito dal Regolamento Tecnico-Sportivo. A tale scopo l’associazione, acquisite le necessarie autorizzazioni da parte delle autorità competenti, disporrà di due imbarcazioni presso i Pontili Galleggianti della banchina Principe Tommaso (n. 3) del Porto Storico o altro idoneo ormeggio; tecnici-operativi dell’associazione che cureranno il percorso didattico per la cat. Junior e assisteranno, nelle prime fasi, il percorso formativo per coloro che si approcciano a vogare su imbarcazioni a remi e sedile fisso.
L’associazione informa, infine, che dopo le felici esperienze degli anni passati, anche per quest’anno, per la categoria Junior, ha dato corso al progetto di “Promozione della Attività Polisportiva” per le Scuole Secondarie di secondo grado di Civitavecchia denominato: “Il canottaggio contro l’abbandono sportivo precoce”.
Indirizzato alle seguenti scuole superiori cittadine: Iis Stendhal Con Collegato Itcg “G. Baccelli”, Iis “G. Marconi”, Liceo Scientifico «Galileo Galilei» Civitavecchia E S. Marinella, Iis Luigi Calamatta E Iis Via Dell’immacolata P.A. Guglielmotti.