Pubblicato il

Ladispoli, ''adotta una quercia''

LADISPOLI – Sabato a Ladispoli dalle ore 08.30 fino alle 13.00 in piazza Rossellini verranno date in adozioni gratuita molte piccole piante di quercia.

Le piantine che verranno adottate hanno iniziato il loro ‘percorso’ nel novembre2017 quando sono state raccolte varie ghiande, a Ladispoli e Cerveteri. Ghiande di Lecci, di Roverelle, di Cerri, alberi che fanno parte del territorio e della macchia mediterranea. Le ghiande sono poi state tenute in umido e quando è spuntato il germoglio sono state messe in vasetti di terra, nella primavera successiva è nata una piccola piantina di quercia. (agg. 09/11 ore 8.53) segue

OBIETTIVO DELLA MANIFESTAZIONE. La manifestazione ha come obiettivo tenere alta l’attenzione sull’ambiente. L’ambiente, il verde, il clima, sono temi sempre attuali, sottolineano gli organizzatori. Ne sono la riprova i recenti episodi di maltempo in parte dovuti ai cambiamenti climatici in atto. Cambiamenti dovuti soprattutto ad una non corretta gestione e salvaguardia del territorio in cui viviamo. Gli alberi, ed in particolare quelli secolari come le querce, sono quindi importanti, ci danno l’ossigeno che respiriamo, ci danno l’ombra durante l’estate, sono parte indispensabile dell’ecosistema. Sono insomma il futuro, nostro e delle future generazioni”. (agg. 09/11 ore 9.30)

L’INIZIATIVA. Nel corso dell’evento tutti i cittadini, studenti, famiglie potranno ritirare gratuitamente una piantina di quercia con il solo impegno a crescerla a casa per circa 3 anni. Dopo questo periodo la pianta avrà raggiunto una altezza minima per poterla mettere a dimora in un’area pubblica che sarà concordata con gli uffici comunali competenti in materia. “Riteniamo che il dover prendersi cura per 3 anni di una pianta sia un buon sistema educativo per apprezzare meglio e salvaguardare la natura, l’ambiente che ci circonda”. 
La campagna “Adotta e cresci una quercia” è promossa da Salviamo il Paesaggio Litoranea Roma Nord, associazione Scuolambiente, Fare Verde, Natura per tutti, CO.RI.TA, Comitato Rifiuti Zero Ladispoli, Arboverde, Pro Loco Marina di Cerveteri, Verdemarino e Biblioteca Marina di Cerveteri. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Ladispoli e Cerveteri. (Agg. 09/11 ore 10)

ULTIME NEWS