Centinaio a Tarquinia: ''Il vostro territorio è una nuova emozione''
TARQUINIA – Una sala gremita ha atteso l’arrivo del ministro delle Politiche Agricole e Forestali Gian Marco Centinaio. Agricoltori, politici, imprenditori, amministratori e semplici cittadini si sono incontrati ieri sera per confrontarsi su alcuni dei tanti problemi che il settore agricolo attraversa.(agg. 22/11 ore 14.17) segue
SPORTELLI AGEA E CAMPUS ZERO – Alessandro Giulivi, responsabile della Lega Lazio Tarquinia e promotore dell’incontro, ha fatto gli onori di casa: “Agricoltura e Turismo sono due pilastri fondamentali nell’economia della nostra provincia. Un binomio vincente per far crescere il territorio. Purtroppo i nostri agricoltori si trovano a combattere contro lentezze burocratiche che frenano il circolo produttivo. Per questo chiediamo al Ministro la possibilità di istituire sportelli Agea, che possano snellire i processi di pagamento, in ogni provincia”. Giulivi ha anche presentato il progetto “Campus Zero”, studiato con la Link Campus University e il Comune di Tarquinia per la realizzazione del ”Primo campus ecologico d’Italia”. (agg. 22/11 ore 15)
Il senatore Umberto Fusco ha ringraziato il Ministro per la sua presenza, tanto attesa a Tarquinia, augurandosi che sia il primo di molti altri incontri.
FORESTALE E L’ERRORE DELL’ACCORPAMENTO – Presente in sala una delegazione del sindacato del Corpo Forestale che, contro la Riforma Madia, ha fatto un accorato appello al Ministro perchè tutto torni come prima. Il ministro ha assicurato il suo sostegno per risolvere quello che secondo lui “è’ un errore a cui porre assolutamente rimedio”.
Oltre a loro, gli addetti del Polo museale di Tarquinia e Cerveteri,(tra l’altro in un territorio che è patrimonio Unesco) che il 26 novembre vedranno scadere il loro contratto, diciotto persone, a cui il ministro ha dato rassicurazioni, “il Mibact si sta occupando della questione e presto riaprirà un nuovo bando”. Intanto i lavoratori licenziati potranno contare sugli ammortizzatori sociali. (agg. 22/11 ore 15.30)