La Cpc2005 ospita la capolista Polisportiva Monti Cimini
Il big match della 12^ giornata del campionato di Promozione, è indubbiamente quello che vede di fronte la Cpc2005 seconda in classifica e la Polisportiva Monti Cimini, capolista del girone con tre lunghezze di vantaggio. Dopo la vittoria in rimonta in quel di Canale Monterano, la compagine portuale affronta la solida Pmc, reduce tra l’altro dal secco due a zero inflitto al Pian Due Torri. Scontro tra titani, che non vale però una stagione. Di fronte, il miglior attacco della Promozione, quello portuale, contro una squadra, i Monti Cimini, nata per sognare in grande e fino ad ora impeccabile. I presupposti per una gara scintillante ci sono tutti. Già due precedenti in questa stagione, culminati nei due pareggi in occasione dei 32esimi di Coppa Italia. Li ebbe la meglio la compagine diretta da Caputo ai calci di rigore, ma oggi sarà un’altra storia. L’altra seconda in classifica, la Corneto Tarquinia, affronta in trasferta la Gallese, mentre la Vigor Acquapendente, dietro di una lunghezza dai portuali e dalla Corneto, sarà in scena al Vitali contro il Canale. La Csl Soccer vuole ripartire col piede giusto e alle 11, al Flavio Gagliardini contro il Duepigreco Roma, non vuole affatto scherzare. I ragazzi del tecnico Daniele Fracassa, tornano sul rettangolo di gioco più carichi che mai, il quarto posto dopo undici giornate ha stupito sia i tifosi che gli stessi calciatori, se si pensa che l’obiettivo di inizio stagione era la salvezza, ma siamo ancora all’inizio e c’è un girone di ritorno tutto da gustare, certo è che i rossoblù possono veramente ambire a qualcosa di storico per una società neo promossa. Tornando alla gara, i capitolini vogliono i tre punti e avvicinarsi al quinto posto, mentre i civitavecchiesi dovranno fare a meno dell’attaccante Emanuele Siani che a breve dovrà sostenere alcune visite per accertare le sue condizioni fisiche e Carmine Gaeta, convocato, ma per partire dalla panchina, perché il mister lo vuole tenere pronto per mercoledì riguardo la sfida di ritorno di Coppa Italia al Galli contro il Città di Cerveteri. Una partita, dunque, di metà classifica, che vedrà di fronte due squadre ben attrezzate per cercare la vittoria e i rispettivi tre punti. Dopo una settimana di sosta dovuta e che dovrebbe far riflettere tutto il sistema calcio, il campionato del Tolfa riparte dall’Aurelio Academy. Sebbene sia una partita dal facile pronostico vista la posizione in classifica della squadra romana, questa è una delle partite che mister Sperduti teme maggiormente, perché la giovane squadra biancorossa, come già accaduto, è facile ai cali di tensione. Il tecnico, in settimana, ha spinto gli allenamenti forzando sul piano della concentrazione e della determinazione, ci si aspetta una squadra che fin dal primo minuto spingerà per portare a casa l’intera posta in palio. Allo Scoponi il calcio di inizio sarà alle 14.30 e tutta la rosa é stata convocata come consuetudine in casa, non saranno disponibili Capolonghi e Mercuri, mentre ritorna in gruppo Scudi uscito malconcio dalla trasferta di Santa Marinella. «Nell’allenamento di venerdì – spiega il presidente Giorgio Franchi – ho visto un gruppo veramente saldo. Il clima é ottimo, la squadra, a parte qualche piccolo acciacco, sta in salute ed ho avuto la sensazione che oggi faranno una grande partita. Il fatto che giochiamo contro una squadra che attualmente sta messa male in classifica non vuol dire nulla. Bisogna entrare in campo con la giusta determinazione, con il giusto approccio e con tanta voglia di fare bene. Con questi ingredienti arriveremo lontano. Ho molta fiducia in tutta la rosa della squadra, sul mister, sullo staff tecnico: lavorando tutti in sintonia i risultati arriveranno di sicuro». Gara esterna invece per il Santa Marinella che questa mattina fa visita all’Urbetevere. Una partita da vincere a tutti i costi, altrimenti lo spettro della retrocessione diventa una realtà. «Rispetto all’inizio – dice mister Morelli – ho visto buoni segnali di miglioramento, considerando anche che siamo piuttosto corti numericamente e stiamo aspettando di rinforzarci. Andremo dunque a Roma cercando di fare la nostra partita. Dati i nostri pochi punti, tutte le sfide da qua alla fine saranno importanti, perchè tutte rappresenteranno un’occasione di collezionare punti importanti. Andremo come sempre con pochi uomini e con una rosa ristretta, ma i ragazzi in allenamento si comportano sempre bene e vedo una gran voglia di fare». Gara difficile anche per l’Atletico Ladispoli che affronta stamani l’Aranova. Un incontro complicato per i giovani ladispolani che troveranno un gruppo che nelle ultime domeniche ha trovato tutte vittorie. Facile invece la sfida tra il Corneto Tarquinia e la Gallese. Gli ospiti, capolista del girone, sfrutteranno l’occasione per cercare di lasciarsi dietro sia i Monti Cimini che la compagnia portuale. Infine il Città di Cerveteri sarà di scena sul campo del Pian Due Torri per puntare al successo pieno e salire ulteriormente in classifica.