Lisari e Cardella: il Ladispoli fa il colpaccio in Sardegna
Era solo questione di ore. Fino a questo momento, infatti, le prestazioni della squadra di Bosco non sono andate spesso di pari passo con i risultati in questa prima parte di stagione, ma la convinzione è sempre stata quella che questa squadra prima o poi avrebbe preso certamente le misure al campionato di livello superiore, rispetto a quelli a cui era abituato. Quella conquistata domenica con grande carattere a Sassari è la vittoria che ne da testimonianza: i tirrenici possono davvero aprire un ciclo stabile in Interregionale. Poco importa se questi ragazzi abbiano impiegato quasi un intero girone per acclimatarsi nel nuovo ambiente legato alla serie D: ora, dopo la finestra di mercato (che scatterà sabato prossimo, 1° Dicembre, per terminare il 14; ma di questo ne parleremo più diffusamente a metà settimana) il nuovo campionato che si aprirà avrà certamente come protagonista anche il team caro al Presidente Umberto Paris.
I tirrenici soffrono un pò in avvio di gara le scorribande di Sarritzu che, prima va vicinissimo al vantaggio di testa e successivamente sblocca il parziale, su assist dell’ex Rieti Demartis. La reazione dei ragazzi di Bosco è immediata: passano appena tre giri di orologio e Lisari di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato, regala il pareggio al Ladispoli. Sardi che reclamano per il possibile nuovo vantaggio annullato dalla terna arbitrale lombarda e Ladispoli che rischia sulle incursioni di Sarritzu e Scioni, ma la squadra del “Sale” replica con Sganga, la cui conclusione non sortisce tuttavia gli effetti sperati. Al rientro dagli spogliatoi, però, ci pensa Cardella su rigore a completare la rimonta e a consegnare (di fatto) i tre punti al Ladispoli, anche se la Torres sciupa un’altra buonissima occasione al 31’ con Padovani. Forcing finale poco incisivo per i sardi a cui saltano anche i nervi (la squadra di Sanna finisce la partita in nove vs undici); il Ladispoli va vicino al 3-1, ma va bene così; importanti erano i tre punti e quelli sono arrivati. Unica nota stonata le ammonizioni di Tollardo e Cardella, per i quali scatterà la squalifica per “recidiva in ammonizione (V° INF.)” nel prossimo turno al “Sale” contro il Latina. Assenze pesanti, ma che il tecnico saprà certamente come non far rimpiangere.