Dlf, valanga di gol per l’Under 15: ammutolito il Palidoro
Che non sarebbe stata una trasferta facile da affrontare quella contro il Montefiascone lo si era capito fin da subito, dal momento che le condizioni del terreno di gioco erano apparse subito proibitive, ma non per questo il gruppo dell’Under 16 regionale di mister Di Giovanni si è fatto intimorire, tant’è che fin dal fischio d’inizio la squadra prova da subito a prendere le redini del gioco con le varie imbucate sia di Bastianini che di Tamasi e con le verticalizzazioni di Di Cosmo e di Bencini. Il vantaggio si fa attendere fino al 25’ quando, su una punizione dal limite, e’ Tamasi a sbloccare il risultato. Purtroppo neanche il tempo di festeggiare che il direttore di gara assegna, per un fallo di mano di Tombolelli in area, un giusto penalty ai padroni di casa che Ferrilli neutralizza con una parata plastica intuendo l’angolo corretto. Questo sarà solo il primo dei tanti interventi prodigiosi del portiere dielleffino. Inizia il secondo tempo con il vantaggio del Dlf che cerca di chiudere la partita, in particolare con una punizione dai 30 metri di Bencini direttamente in area, con Gagliardi che manda fuori clamorosamente la sfera. Di qui la reazione dei viterbesi che sicuramente mettono una cattiveria agonistica maggiore, diciamo pure al limite della regolarità, con interventi fallosi anche senza palla, condizionando inevitabilmente le giocate dei dielleffini, complice anche un arbitro che non ha saputo essere all’altezza di una situazione tanto delicata.
Il pareggio era nell’aria e arriva al 28’ del secondo tempo su palla inattiva da calcio d’angolo che, dopo una serie di rimpalli in area, finisce in rete. Negli ultimi 10’ la partita si innervosisce. Esce Schiavo ed entra Baroncini. Passano appena 30» e arriva il vantaggio dei padroni di casa, che dalla sinistra innescano il numero 11 Cvitenco, in questa circostanza colpevoli i nostri difensori per una grossa distrazione di Sudati e del neo entrato Baroncini. Si ricomincia tutto da capo ma i falischi hanno più benzina nelle gambe sicuramente dovuta all’abitudine a questo tipo di campo, tanto che di li a poco arriverà il terzo gol, purtroppo sempre da sinistra, che il direttore di gara assegnerà nonostante un’evidente spinta alla palla con una mano del numero 15 Pesci.
«I miei ragazzi – spiega il tecnico Mauro Di Giovanni a fine gara – hanno dato e combattuto tanto in un campo ed in un clima ostico, anche fuori dagli spalti. Quanto visto oggi non è stato proprio degno di sportività, soprattutto se si pensa ad atteggiamenti rivolti a ragazzi di 15 anni. Ho comunque visto grande competitività e voglia di riscatto nel mio gruppo che mi fa essere ottimista per la riuscita del nostro traguardo».
Montefiascone – Dlf Civitavecchia 3-1.
Dlf Civitavecchia: Ferrilli, Tombolelli, Sudati, Gagliardi, Paniccia, Schiavo D., Napolitano, Bencini, Tersigni, Tamasi, Di Cosmo, Bastianini, Serra, Castellano, Schiavo S., Carannante, Baroncini, Scirocchi. Marcatori: Tamasi(DLF), Cvitenco, Pesci (M). Allenatore: Mauro Di Giovanni.
Gli Under 15 provinciali guidati da Pino Grosselli, liquidano con un secco 10-0 l’Accademia Palidoro, nella nona giornata del campionato Giovanissimi Provinciali.
La concentrazione dei ragazzi è al massimo e già dopo appena tre minuti passano subito in vantaggio con Rossi F. che trova la via del gol dopo uno scambio veloce con Garofalo. La partenza dei biancoverdi è incontenibile e al 5’ arriva il raddoppio con Agostini che fulmina l’estremo difensore. Al 15’ dal limite dell’area, Garofalo manca di poco il bersaglio. Al 27’ lo stesso Garofalo aggiusta la mira e batte Iencenelli. La quarta rete arriva al 29’ ancora con Rossi F. che realizzerà la sua tripletta al 37’ per la sesta rete. La quinta rete è invece realizzata da Agostini. Risultato già in ghiaccio il primo tempo. Il secondo tempo riprende com’era terminato il primo, con i dielleffini padroni del campo e gli ospiti incapaci di impensierire minimamente l’undici biancoverde. La settima rete proprio in avvio di ripresa, porta la firma di Natini. L’ottava marcatura giunge al 7’ minuto e porta la firma di Garofalo. Ancora Garofalo al 18’, anche per lui una tripletta, e Di Battista al 27’ chiuderanno la sfida per un eloquente 10 a 0. Vittoria schiacciante per i biancoverdi, contro una formazione che non è riuscita minimamente a impensierire i biancoverdi, dove il divario tecnico tra le due squadre ha fatto la differenza.
I dielleffini si portano a quota 15 punti e saranno attesi domenica prossima ad una gara molto impegnativa dove far punti potrebbe significare poter ambire ad un ruolo importante nell’economia del campionato.
Accademia Palidoro – DLF Civitavecchia 0-10.
Dlf Civitavecchia: Ciancarini, Carannante, Pepe, Di Gennaro, Santecchi, Carroni, Natini, Schiavo D., Garofalo, Rossi F., Agostini, De Rosa, Santacroce, Di Battista, Muzi, Tersigni, Rossi D., De Gianni. Marcatori: Natini (2), Rossi F.(3), Garofalo (3), Di Battista, Agostini (DLF), Allenatore: Giuseppe Grosselli
Gli Under 14 regionali guidati da Roberto Fara vengono bloccati sul 2-2 dall’Honey Soccer, seconda forza del torneo, nel nono turno del girone A del Campionato Regionale. Un pareggio che lascia però tanti rimpianti ai biancoverdi, che vanno sotto, ribaltano e poi subiscono il gol del 2-2 al pochi minuti dal termine.
I dielleffini reduci dalla sconfitta esterna contro il Tanas, nonostante l’ottima prestazione, fanno capire subito agli ospiti che l’attuale posizione di classifica non rispecchia i valori delle formazioni. Infatti dopo una prima fase di studio, sono i biancoverdi a rompere gli indugi e a prendere in mano le redini del gioco. Gli esterni alti iniziano a spingere creando ogni volta grossi problemi alla squadra ospite, mentre Luciani e Fara, partendo dalle retrovie, non danno punti di riferimento alla difesa capitolina. Per vedere il primo tiro dell’Honey bisogna attendere il minuto 21, quando un retropassaggio proveniente dalla metà campo e accompagnato dai difensori, privi di pressione avversaria, è raccolto con le mani da Deiana. Il direttore di gara ne giudicata la volontarietà e ne sancisce una punizione a due in area. Il tocco corto permette a Puntillo di calciare a rete e battere Deiana per il casuale vantaggio ospite. I biancoverdi non ci stanno e si riversano all’attacco alla ricerca del pari. Passano solo tre minuti e Luciani ben servito da Fara va in progressione sul vertice destro del campo e lascia partire un cross che attraversa tutta l’area di rigore, trovando sul secondo palo il numero 8 Poci puntuale alla deviazione vincente. Ristabilita la parità i biancoverdi chiudono l’Honey nella propria metà campo. Le occasioni arrivano puntuali. Prima Mazzarini dagli sviluppi di un calcio d’angolo gira bene di testa ma manda di poco alto, poi è la volta di D’Antini che con un tiro dal limite sfiora il montante alla destra del portiere. Ancora Mazzarini su calcio da fermo impegna Lombardi. Con un minuto di recupero l’arbitro chiude la prima frazione di gioco.
La ripresa ripropone la stessa trama con i dielleffini che con manovre avvolgenti chiudono la squadra capitolina nella propria metà campo. Già nei primi dieci minuti contiamo ben quattro occasioni dei biancoverdi per portarsi in vantaggio con Luciani, Fara, Poci e Del Rio, ma l’imprecisione dei tiri e l’opposizione di Lombardo sono un binomio che impediscono ai biancoverdi di trovare il vantaggio. Vantaggio che però arriva al 10’. Luciani è bravo ad andare in pressing sull’avversario prendendogli il tempo ed il pallone e depositare in porta per il 2 a 1.
I biancoverdi giocano sul velluto e assediano il fortino eretto dell’Honey, l’imprecisione sotto porta non permette però la realizzazione della rete che avrebbe chiuso l’incontro. La classica vecchia legge del calcio che recita “gol sbagliato gol subìto” si materializza al minuto 28, quando dagli sviluppi di una punizione dalla trequarti l’Honey trova un rocambolesco pareggio con tiro del numero 18 Gscheider che viene deviato da un giocatore biancoverde mettendo fuori causa il portiere Deiana. 2 a 2 e tutto da rifare. I dielleffini tentano il tutto per tutto per vincere la gara, adottando anche un aggressivo 2-4-4 per sfondare il muro difensivo elevato dai capitolini in difesa di un pari che riusciranno a portare a casa con un pò di fortuna.
Il risultato non cambia e i dielleffini si devono accontentare di un solo punto che muove la classifica ma da la consapevolezza di poter disputare un campionato ad alti livelli. Sono soddisfatto della prestazione, commenta a fine gara mister Fara, anche se il pareggio ci và stretto dico bravi ai miei ragazzi. Oggi hanno dimostrato di potersela giocare con tutti, ora dobbiamo iniziare ad invertire il trend negativo che patiamo fuori casa, già domenica ci attende un’altra gara difficile, ma noi l’affronteremo con la giusta concentrazione ed il massimo impegno che fino ad ora è stato il punto forte dei miei ragazzi.
Dlf Civitavecchia – Honey Soccer 2-2.
Dlf Civitavecchia: Deiana, Trillocco, Rago, D’Antini, Mazzarini, Capelli, Fara, Poci, Vitelli, Del Rio, Luciani, De Rosa, Nesta, Cavero, Sudati, Serpente. Marcatori: Poci, Luciani (DLF), Puntillo, Gscheider (HS). Allenatore: Roberto Fara.
Quarta giornata di campionato per tutte le formazioni della Scuola Calcio dielleffina.
Gli Esordienti 2006 di Gabriele Colonna, ospiti dell’Ottavia hanno dato spettacolo al Di Marco, su di un terreno di dimensione nei limiti dei requisiti minimi di gioco. Nonostante un gelido vento che ha soffiato per tutta la gara trasversalmente al terreno di gioco, i dielleffini hanno mostrato una padronanza tecnica invidiabile, giocando per quasi la totalità della gara nella metà campo avversaria. 3-2 il risultato finale dei tre tempi (0-0/0-3/0-0).
Gli Esordienti 2007 Verde guidata da mister Filippo De Gaetano ha sconfitto l’Urbetevere per 3-2 nel conteggio dei tre tempi con i parziali (1-0/1-1/0-0). Ottima la gara disputata dai dielleffini contro una formazione di buona caratura tecnica.
Anche gli Esordienti 2007 Bianca, guidati da mister Stefano Fusco ha battuto il Santa Severa con il risultato finale dei tre tempi per 3-2 con parziali (1-0/0-0/0-0).
I Pulcini 2008 guidati da mister Massimiliano Pane, vincono una gara dall’alto contenuto tecnico e agonistico, sempre nel rispetto delle regole e della correttezza, contro una mai doma Urbetevere. Risultato finale 3-2 per i biancoverdi nel conteggio dei tre tempi con i parziali (1-1/1-0/2-2).
I Pulcini 2009 dell’istruttore Dignani Bruno, battono per 3-0 nel conteggio dei tempi i pari età dell’Evergreen con parziali (4-0/4-1/4-1).
La formazione dei Primi Calci 2010 guidata dell’istruttore Matteo Fiorini nella trasferta di Cerveteri hanno pareggiato per 2-2 nel conteggio dei tempi con i parziali (1-4/4-2/3-3).
Sabato i cuccioli dielleffini dei Piccoli Amici 2011 guidati dal Giovanni Iannetti hanno disputato un amichevole contro la Virtus Bracciano, tanti gol e tanto divertimento, perché correre dietro un pallone è sempre il gioco più bello del mondo.