Dlf, l’Under 15 fa cinquina, per i 2003 un punto d’oro
Nell’undicesima giornata di campionato, gli Under 16 regionali guidati da di mister Di Giovanni impattano per 1-1 in casa dell’Etruria salendo così a 4 punti in classifica. Un punto ottenuto con le unghie, con i denti e con la grinta dielleffina, al termine di una vera e propria battaglia in cui i biancoverdi hanno avuto la possibilità di portare a casa il bottino ma che comunque è una importantissima iniezione di fiducia. La prima parte della gara si svolge pressoché nella metà campo viterbese con i dielleffini padroni del campo fino alla realizzazione del vantaggio, giunto al 25’ con Bencini che sfrutta un rimpallo, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, per poi liberarsi del diretto avversario e concludere sotto la traversa, dove Caprasecca non può arrivare. L’Etruria si scuote e reagisce allo svantaggio. Al 30’ occasionissima sui piedi di Marinello che pescato solitario in area, a tu per tu con Ferrilli, spara a lato. Il tempo scorre senza ulteriori occasioni di rilievo.
La ripresa è vibrante: dopo sette minuti arriva tra i piedi di Tamasi la palla del possibile 2-0, ma la punta dielleffina dopo una corsa in solitaria spara alto sull’uscita da Caprasecca. Al 12’ il direttore di gara assegna un penalty all’Etruria per un fallo commesso fuori area da Gagliardi. E’ bravo Ferrilli ad ipnotizzare Marinello che calcia fuori. Il pareggio arriva al 30’ con un altro rigore decretato dall’arbitro. Celestini si incunea in area dalla sinistra e al contrasto con Gagliardi si lascia cadere. Per il direttore di gara è rigore Stavolta Marinello dagli undici metri non sbaglia. Gli ultimi dieci minuti la compagine di casa cerca il bottino pieno ma il fortino biancoverde resisterà portando via un punticino che in un momento difficile come questo è il massimo che si potesse ottenere.
Tabellino: Etruria – DLF Civitavecchia 1-1
Dlf Civitavecchia: Ferrilli, Tombolelli, Schiavo D., Gagliardi, Paniccia, Bastianini, Tersigni, Bencini, Tamasi, Di Cosmo, Agostini, Castellano, Scirocchi, Schiavo S., Carannante. Marcatori: Bencini(DLF), Marinello (E). Allenatore: Mauro Di Giovanni.
Ancora un’ottima prova della banda Grosselli, Under 15 provinciale falcidiata dalle numerose assenze con ben cinque 2005 tra i convocati a rimpinguare la rosa.
Nonostante ciò, bastano otto minuti ai biancoverdi per andare in vantaggio con Garofalo. Dopo appena tre minuti è lo stesso Garofalo a raddoppiare con un potente tiro al volo dal limite. Al 24’ Rossi F., al termine di un’azione personale, infila sotto la traversa per il temporaneo 0-3. Al 32’ ancora Rossi F. per la sua momentanea doppietta. Finisce il primo tempo con la partita ormai quasi del tutto archiviata. Al 6’ del secondo tempo Garofalo firma la sua tripletta con un bel diagonale, in questa occasione supportato da una grande azione corale della squadra. A dieci minuti dal termine c’è tempo per il gol della bandiera del Grifone con Monno.
Alla nostra redazione Mister Grosselli riconferma la sua soddisfazione per l’intero gruppo che si trova a dirigere, per quello che sta facendo vedere in campo e per la professionalità con cui si prepara in allenamento.
Tabellino: Atletico Grifone – Dlf Civitavecchia 1- 5.
Dlf Civitavecchia: Bracchi, Pepe, De Gianni, Baroncini, Rossi D., Santecchi, Schiavo D., Garofalo, Rossi F., Ciancarini, Santacroce, Di Battista, Muzi, Tersigni, D’Antini, Vitelli, Mazzarini. Marcatori: Garofalo [2], Rossi F.[3] (Dlf), Monno (AG). Allenatore: Giuseppe Grosselli.
Primo appuntamento del nuovo anno per gli Under 14 regionali di Mister Fara. La partita si mostra tirata e maschia fin dalle battute iniziali. Il DLF gioca con il classico 3-5-2, mentre l’Etruria risponde con un 4-4-2. Già dai primi minuti si palesa la difficoltà di Luciani, ben marcato, di trovare gli spazi per incunearsi e far male all’avversario. Ci pensa al 17’ Mazzarini che, dai trenta metri sul lato sinistro, realizza, calciando sotto al sette una punizione conquistata da Poci. L’Etruria accusa il colpo e non riesce a salire, ma il DLF spreca con Luciani che, imbeccato dal solito capitan Fara con una palla dai giri contati, in progressione si beve i due difensori centrali, ed effettua un tiro alla destra del portiere, che tocca con la punta dei guanti quel tanto che basta per negare il gol del raddoppio. Si continua ad alti ritmi e poco dopo è nuovamente Mazzarini, sempre su calcio di punizione dai venticinque metri conquistato questa volta da Fara sul lato sinistro, a far partire un bolide teso che va a sbattere sulla traversa con Poci che arriva in ritardo per ribattere a rete. Si chiude un primo tempo che ha visto protagonista i biancoverdi ma con un Etruria sempre pronto a ribattere.
Il secondo tempo si apre con l’Etruria che parte subito forte e dopo un minuto pareggia con Tascini, complice un rinvio maldestro della difesa biancoverde. La partita viene giocata da entrambe le squadre a viso aperto, ma è l’Etruria, nelle poche occasioni che si procura, che riesce a passare. Lancio profondo per Giannotti che converge verso il fondo e fa partire un tiro che si insacca sotto la traversa alla sinistra di De Rosa. È il DLF a questo punto a dover reagire proprio in virtù dello svantaggio non meritato, ma l’Etruria è brava a mantenere la mente lucida per contrastare gli attacchi avversari e provare a ripartire. A metà del secondo tempo altra punizione dalla destra dai venticinque metri calciata nuovamente da Mazzarini e altra traversa con la difesa dell’Etruria brava ad allontanare subito per evitare la ribattuta. Ci provano ancora Fara e Luciani a calciare in porta su azioni manovrate, ma il portiere avversario è bravo a neutralizzare. A cinque minuti dal termine il Dlf ha l’occasione più ghiotta per pareggiare. Palla messa in mezzo dalla destra da Luciani e Romiti esterno sinistro subentrato a Capelli ha l’occasione per pareggiare, colpendo di testa, dopo aver effettuato un attimo taglio, ma è una giornata decisamente no per i colori biancoverdi e il pallone esce di poco sulla destra, con l’estremo difensore avversario ormai battuto. Il commento a fine partita dell’allenatore civitavecchiese è molto eloquente: «Finisce 2 a 1 per l’Etruria al termine di una partita ben giocata da entrambe le formazioni. Forse con un pizzico di fortuna in più e qualche assenza in meno per infortunio di qualche mio giocatore, forse sarebbe andata diversamente».
Tabellino: Dlf Civitavecchia – Etruria 1-2
Dlf Civitavecchia: De Rosa, Trillocco, Nesta, D’Antini, Mazzarini, Capelli, Fara, Poci, Vitelli, Del Rio, Luciani, Deiana, Cavero, Romiti, Capraro, Rago. Marcatori: Mazzarini (Dlf), Tascini, Giannotti (E). Allenatore: Roberto Fara.
COPPA ELITE 2018/2019
A due giorni dalla conclusione della 2^ Coppa Elite, oltre ai due meritatissimi terzi posti e i due premi nelle classifiche speciali, rimane la consapevolezza di aver dimostrato che la Scuola Calcio Dielleffina è una tra migliori del Lazio.
Per chi non abbia seguito il Torneo organizzato dalla Sport in Tour in collaborazione con Rete Oro del patron Raffaele Minichino, riassumiamo quanto di notevole è stato fatto dai nostri esordienti nelle categorie 2006 e 2007. A partire dal 17 dicembre le due formazioni hanno preso parte ad un torneo di altissimo livello dove hanno erano presenti tutte le migliori Scuole Calcio del Lazio, per la precisazione 36 società per ogni categoria. Il percorso delle due formazioni è stato impeccabile, vittoria per entrambe del proprio girone e accesso di diritto agli ottavi dove il livello si è indubbiamente innalzato. I 2006 pescano la Nuova Tor Tre Teste, i 2007 invece trovano la Romulea. Entrambe le formazioni con una gara perfetta superano il turno; i 2006 vincono per 1-0 con rete di Filippo Capelli, i 2007 vincono per 3-2 con reti di Giovanni Minervino,Simone Curzi e Andrea Curzi. Nei quarti l’asticella sale vertiginosamente ma le due formazioni dielleffini non si fanno intimorire dai blasoni a cui vengono opposti, eliminano così forse le due candidate alla vittoria finale. Ai 2006 sono necessari i tiri dal dischetto per avere ragione della corrazzata Tor di Quinto per 5-3, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2 con reti di Giordano Maroncelli e Filippo Capelli. I 2007 invece vincono meritatamente contro l’altra corrazzata di categoria, la Nuova Tor Tre Teste, con il risultato di 3-2 con reti di Simone Curzi, doppietta per lui e Jacopo Principi. L’accesso alla semifinale è così conquistata.
Nelle semifinali le due formazioni troveranno poi le squadre che si aggiudicheranno il titolo della Coppa Elite. Per i 2006 l’eliminazione dalla finalissima è per mano della Honey Soccer, per i 2007 invece è per mano della Lodigiani.
Il resto è storia di sabato 5 gennaio, quanto entrambe le formazioni centrano il gradino più basso del podio, con i 2006 che battono ai rigori la Polisportiva Carso, dopo che la gara era terminata sull1-1 con rete di Tiziano Alessi, vendicando così la sconfitta patita a giugno nella finalissima del Trofeo Rete Oro, sempre ai rigori, e con i 2007 che battono per 3-2 il Trastevere con reti di Simone Curzi, ancora una doppietta per lui e Francesco Memmoli.
La festa esplode al termine delle finali per i due risultati di prestigio che in questa manifestazione nessun’altra società è stata capace di compiere. A rendere ancora più orgogliosi all’appartenenza biancoverde sono arrivate, dulcis in fundo, i due premi speciali. Per i 2007 i premio speciale Fair Play è andato a Giovanni Minervino, mentre nei 2006 il premio speciale per il miglior portiere del torneo è andato a Flavio Priori.
Ebbene sono stati venti giorni calcio di altissimo livello dove i colori biancoverdi si sono incastonati alla perfezione nel gioiello di un torneo perfettamente organizzato e portato a termine con professionalità e competenza. Il Dlf ringrazia profondamente l’organizzazione della Sport in Tour e l’amico Raffaele Minichino per l’invito e si augura di essere presente nella prossima edizione.
QUARTA EDIZIONE DEL TORNEO ‘‘NATALE AL DOPOLAVORO FERROVIARIO’’
È stato un vero successo anche quest’anno la 4^ edizione del torneo ‘‘Natale al Dopolavoro Ferroviario’’, torneo di calcio giovanile di pregevole spessore che ha visto impegnate squadre dalle categorie 2008 al 2010. Da giovedì 27 dicembre alla manifestazione, organizzata dal DLF Civitavecchia in collaborazione con il Magic Park/Bar DLF, hanno partecipato 13 società con i propri settori giovanili; Nuova Tor Tre Teste , Urbetevere, Ladispoli, Honey Soccer , Atletico Ladispoli, Leocon, SFF Atletico, Tolfallumiere, Aranova, CSL Soccer, San Pio X, Cpc2005 ed i padroni di casa del Dlf Civitavecchia.
Le finali si sono svolte nella mattinata del 6 gennaio al Centro Sportivo del Dlf. Una giornata di sole e il pubblico delle grandi occasioni hanno fatto da cornice ad un vero e proprio spettacolo di divertimento, di gioco e di sana competizione, tra le varie squadre che si sono guadagnate il diritto di disputare le gare di finale 1° e 2° posto e le gare di 3° e 4°.
Nella categoria 2008 il titolo è andato alla Nuova Tor Tre Teste che si è imposta, in un emozionante gara, sul Ladispoli per 2-1. Terzo posto ad appannaggio dell’Urbetevere che ha battuto l’Atletico Ladispoli. Nella categoria 2009 la vincitrice è ancora la Nuova Tor Tre Teste che si è imposta, anche in questa categoria, sul Ladispoli ancora per 2-1. Terzo posto se lo è aggiudicato del Dlf Civitavecchia che ha battuto l’Atletico Ladispoli.
Nella categoria 2010, l’Sff Atletico ha vinto meritatamente il torneo battendo, in una finale ricca di goal, l’Aranova. Sul gradino più basso del podio è salita l’Urbetevere che nella finale di consolazione ha battuto i padroni di casa del Dlf Civitavecchia.
Suggestiva e particolare la premiazione che ha voluto premiare direttamente tutti i bambini che hanno partecipato alla manifestazione con la consegna di una calza della Befana ciascuno.
Alla premiazione ha partecipato anche la Dottoressa Stefania Di Iorio, Fiduciario CONI territoriale, che oltre a congratularsi con tutta l’organizzazione per il successo della manifestazione, ha presentato il Progetto CONI, al quale parteciperanno il Dlf Civitavecchia e la Cv Volley, che consiste nel far fare ai bambini sedute dedicate di altri Sport che siano propedeutici allo sport principale, per dare la possibilità allo stesso bambino di poter cambiare sport senza iniziare da zero, nel caso decidesse di non voler più fare calcio o pallavolo. Il progetto quest’anno sarà dedicato ai bambini nati negli anni 2009 e 2010.
«Un sentito ringraziamento – spiegano dalla società – va d’obbligo a tutte le società partecipanti, a tutti i membri dell’organizzazione e soprattutto, alla collaborazione di Magic Park/Bar Dlf di Luca e Simone Onorati, alla Italian Radio Canarie e alla Gallievents di Alessandro Galli, per aver accompagnato tutte le gare con musica e dirette dal campo».
TORNEO CITTA’ DI LADISPOLI
Altre soddisfazioni arrivano dai campi del litorale dove altri gruppi Dielleffini sono stati impegnati in vari tornei.
Nel Città di Ladispoli, disputato allo Stadio Angelo Sale, splendono il colori biancoverdi nelle categorie 2007 e 2010.
I 2007 guidati da Stefano Fusco hanno meritatamente vinto il torneo battendo, in una finale intensa e tiratissima, i padroni di casa del Ladispoli per 2-1. Mattatori della sfida Minervino e Timodei.
Festeggiano anche i 2010 di Matteo Fiorini che nella finalissima che li vedeva opposti all’SFF Atletico, hanno trionfato con il risultato di 6-2 con tripletta di Emili, doppietta di Caselli e rete di Giammaria.