Pubblicato il

Ordine degli avvocati: importante conferma per la squadra uscente

Ordine degli avvocati: importante conferma per la squadra uscente

Condividi

CIVITAVECCHIA – Ampliare il programma della scuola forense, interessando professionisti locali, magistrati e rappresentanti del mondo accademico con cui sono state già accese convenzioni. 
Continuare nel progetto dell’organismo di composizione della crisi da sovra indebitamento, in fase di accredito ministeriale. 
Implementare il ruolo dell’avvocato nella risoluzione delle controversie anche negli spazi previsti dalla riforma del processo civile, così da valorizzare il ruolo del difensore per una giustizia più rapida ed efficace. 
Recuperare, insieme alle altre professioni, il ruolo di interlocuzione sociale nel territorio, finalizzato alla tutela dei diritti dei cittadini anche nei rapporti con le istituzioni.  
Recuperare la necessaria interlocuzione con le associazioni di categoria  nel territorio per iniziative di crescita sociale e culturale.
Sono solo alcuni degli obiettivi che il nuovo consiglio dell’ordine degli avvocati, eletto martedì sera, al termine dello spoglio dopo tre giorni di urne aperte. Circa il 50% degli iscritti ha espresso il proprio voto, per un totale di 276 votanti. 
A riscuotere maggiori consensi il presidente Paolo Mastrandrea, con 177 voti. A seguire Mario Iervolino (159 voti), Mary Dominici (148 voti), Matteo Mormino (147 voti), Cinzia Remoli (133 voti), Rodolfo Antonini (123 voti), Simona Teveroni (121 voti), Patrizia Bisozzi (119 voti), Paola Girotti (115 voti), Andrea Riga (75 voti) e Antonino Musolino 67 voti. Quest’ultimo è la new entry in consiglio, prendendo il posto dell’avvocato Antonio Maria Carlevaro che però non si è candidato.  
«Mi aspettavo meno affluenza – ha commentato l’avvocato Mastrandrea – considerando che vi era in pratica una unica lista. Il dato di voto è comunque la conferma della squadra uscente con numeri significativi. Al mandato precedente, quando ci aspettava un solo anno di transizione, ci eravamo prefissi lo scopo di mettere in cantiere progetti importanti a cui i colleghi hanno manifestato consenso. E su questo lavoreremo per i prossimi quattro anni».
La prossima settimana verrà convocata la seduta di consiglio per definire le diverse cariche, in articolare quella di presidente, segretario e tesoriere.


Condividi

ULTIME NEWS