''Si ascolti la voce dei cittadini per la tutela del patrimonio artistico e culturale''
TARQUINIA – Auspica un rinnovato riavvicinamento tra cittadini e forze politiche per una campagna elettorale dai ritrovati toni equilibrati. Il Comitato civico, ‘‘Salviamo Porto Clementino’’, e non solo, interviene in vista della prossima tornata elettorale amministrativa, invitando le forze politiche a «non replicare il brutto spettacolo offerto dalla cittadina tirrenica durante la scorsa campagna elettorale con i pesanti strascichi dello scontro, che hanno poi scandito i mesi successivi.
«Spesse volte – affermano i rappresentati del Comitato, Giuseppe Zanoli, Carlo Antonelli e Francesca Biagiola – ci siamo ritrovati a constatare un’incredibile distanza tra le forze politiche che governano il paese e i cittadini che lo vivono. Spesso, a seguito di iniziative di qualcuno, vengono suggerite soluzioni a problemi che si trascinano irrisolti da troppo tempo. Nessuna contropartita, solo a beneficio della città. Ma la voce di chi li evidenzia è ben lontana dal farsi ascoltare. Ci riferiamo ai continui appelli sollecitati e sottoscritti da ben 4.200 cittadini per chiedere il salvataggio di Porto Clementino, di altri 1000 che sollecitano tutela per Villa Falgari, lasciata subire i danni del tempo senza alcun rispetto per quanto rappresenta e racconta. Fino a non essere, ormai (e da tempo) più fruibile. Non da ultimo, altre 1000 persone hanno poi chiesto e chiedono, almeno un banale marciapiede, il minimo necessario, per poter andare, in sicurezza, a visitare i propri defunti al cimitero. Ora la nostra voce è diretta a chi salirà alla guida del paese, una volta svoltesi e avuto il loro esito, le prossime elezioni amministrative. Nelle liste, come sempre, ci sono i nomi di tanti concittadini, ai quali viene in fondo naturale, dare fiducia, sui quali, viene naturale pensare ci si può contare, perché le legittime richieste dei cittadini abbiano ascolto e trovino accoglimento». «Noi, d’altro canto, – affermano dal Comitato Salviamo Porto Clementino – non ci stancheremo mai di sollecitare le nostre proposte. Perché sono anni che ci lavoriamo ed è faticoso. Faticoso soprattutto avere un ampio consenso da parte dei cittadini, iniziale accoglimento da parte delle istituzioni e poi, zero ascolto. Ma, ancora una volta, vogliamo essere fiduciosi. Fiduciosi che la prossima amministrazione , qualsiasi sarà, potrà guidare la città dimostrando maggiore attenzione al patrimonio artistico e culturale di questo territorio».