Il Pyrgi perde e retrocede al quarto posto
Nella sesta giornata di ritorno del campionato di serie D girone A il Pyrgi cede 64-63 sul campo del Montesacro. Rammarico ce n’è per una gara giocata sul filo dell’equilibrio dall’inizio alla fine, i parziali ne sono testimoni dell’evolversi della gara: 14-12, 20-22, 19-18 e 11-11. Se da una parte è stato avido nei numeri il match, la stessa cosa non si può dire sul gioco espresso da entrambe le formazioni sul terreno di gioco. Un punto a punto a rincorrersi, il massimo vantaggio dei locali è stato nel corso della gara di sette lunghezze, fino al sostanziale equilibrio di 58 a 58 a 2′ e 30″ dalla fine. Da lì in avanti l’hanno fatta da padrone le difese e, di riflesso, qualche errore in più in fase realizzativa, fino ad arrivare a venti secondi dalla fine in cui il Pyrgi ha avuto la palla del sorpasso tra le mani, si era avanti di uno per gli ospiti, ma ha vanificato l’attacco permettendo al Montesacro di arrivare a un più tre, recuperato in parte con un canestro da due quando non c’era più niente da fare per un possibile sorpasso. Riesumando in parte le sconfitte di questo campionato in casa santamarinellese, all’infuori di quella casalinga con il Roma Nord, una buona parte ha sempre avuto la parvenza di una beffa. Se si pensa che sono ben tre le gare dove i ragazzi di coach Catinari hanno cedute le armi per una sola lunghezza, si capisce da una parte l’amarezza, specchio di una squadra che ha sempre giocato le sue gare con la volontà di spuntarla, e dall’altra la necessità di una spinta per una crescita ulteriore. «C’è rammarico per come è andata questa gara, dichiara coach Catinari, perdere di un solo punto lascia l’amaro in bocca. A maggior ragione perché è la terza sconfitta che arriva in questa maniera, e di cui mi prendo la responsabilità. È un segnale inequivocabile che qualche cosa sotto il mio aspetto, tecnico/tattico o della lucidità necessaria, che deve essere per forza migliorato. Consapevoli del fatto che da questo momento in poi le cose non possono che migliorare. Non ci fasciamo la testa sia chiaro, proseguiamo per il nostro campionato anche se a Tuscolano ci attenderà un’altra battaglia agonistica». Il Pyrgi scala momentaneamente in quarta posizione, al pari del La Salle sconfitto dalla capolista Collefiorito, davanti a lei di due lunghezze lo stesso Montesacro mentre il duo di testa, Colelfiorito e Roma Nord, è a sole sei lunghezze.